FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 191

190
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 55
B
F0Q0730m
fig. 56
F0Q0731m
Prima di iniziare il traino,
ruotare la chiave di avvia-
mento in posizione MAR e successi-
vamente in STOP, senza estrarla.
Estraendo la chiave si inserisce auto-
maticamente il bloccasterzo, con
conseguente impossibilità di sterza-
re le ruote.
ATTENZIONE
Durante il traino ricordarsi
che non avendo l’ausilio del
servofreno e del servosterzo elettri-
co per frenare è necessario esercita-
re un maggior sforzo sul pedale e per
sterzare è necessario un maggior sfor-
zo sul volante. Non utilizzare cavi
flessibili per effettuare il traino, evi-
tare gli strappi. Durante le operazio-
ni di traino verificare che il fissaggio
del giunto alla vettura non danneggi
i componenti a contatto. Nel traina-
re la vettura, è obbligatorio rispetta-
re le specifiche norme di circolazione
stradale, relative sia al dispositivo di
traino, sia al comportamento da te-
nere sulla strada.
ATTENZIONE
Durante il traino della vet-
tura non avviare il motore.
ATTENZIONE
Prima di avvitare l’anello pu-
lire accuratamente la rela-
tiva sede filettata. Prima di iniziare
il traino della vettura accertarsi inol-
tre di aver avvitato a fondo l’anello
nella relativa sede.
ATTENZIONE
155-190 BRAVO1.4TJET IT 27-09-2007 15:46 Pagina 190