Sistema abs – FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 87

86
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Quando l’ABS interviene, e
si avvertono le pulsazioni sul
pedale del freno, non alleggerite la
pressione, ma mantenete il pedale
ben premuto senza timore; così Vi ar-
resterete nel minor spazio possibile,
compatibilmente con le condizioni
del fondo stradale.
ATTENZIONE
L’ABS sfrutta al meglio l’a-
derenza disponibile, ma non
è in grado di aumentarla; occorre
quindi in ogni caso cautela sui fondi
scivolosi, senza correre rischi ingiusti-
ficati.
ATTENZIONE
SISTEMA ABS
È un sistema, parte integrante dell'impian-
to frenante, che evita, con qualsiasi con-
dizione del fondo stradale e di intensità
dell'azione frenante, il bloccaggio e con-
seguente slittamento di una o più ruote,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di emergenza.
Completa l'impianto il sistema EBD (Elec-
tronic Braking Force Distribution), che
consente di ripartire l'azione frenante fra
le ruote anteriori e quelle posteriori.
AVVERTENZA Per avere la massima ef-
ficienza dell'impianto frenante è necessa-
rio un periodo di assestamento di circa
500 km: durante questo periodo è op-
portuno non effettuare frenate troppo
brusche, ripetute e prolungate.
INTERVENTO DEL SISTEMA
L’intervento dell’ABS è rilevabile attra-
verso una leggera pulsazione del pedale
freno, accompagnata da rumorosità: ciò
indica che è necessario adeguare la velo-
cità al tipo di strada su cui si sta viaggian-
do.
Se l’ABS interviene, è segno
che si sta raggiungendo il li-
mite di aderenza tra pneumatici e
fondo stradale: occorre rallentare per
adeguare la marcia all’aderenza di-
sponibile.
ATTENZIONE
083-104 BRAVO1.4TJET IT 27-09-2007 15:43 Pagina 86