Lunga inattività della vettura – FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 141

Con le catene monta-
te, mantenere una ve-
locità moderata; non
superare i 50 km/h. Evitate le
buche, non salire sui gradini o marcia-
piedi e non percorrere lunghi tratti su
strade non innevate, per non danneg-
giare la vettura ed il manto stradale.
140
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
LUNGA INATTIVITÀ
DELLA VETTURA
Se la vettura deve rimanere ferma per
più di un mese, osservare queste pre-
cauzioni:
❒ sistemare la vettura in un locale
coperto, asciutto e possibilmente
arieggiato;
❒ inserire una marcia;
❒ verificare che il freno a mano non sia
inserito;
❒ scollegare il morsetto negativo dal
polo della batteria;
❒ pulire e proteggere le parti verniciate
applicando cere protettive;
❒ pulire e proteggere la parti metalliche
lucide con specifici prodotti in com-
mercio.
❒ cospargere di talco le spazzole in
gomma del tergicristallo e del tergilu-
notto e lasciarle sollevate dai vetri;
AVVERTENZA I pneumatici 225/40 R18
92V non sono catenabili. Montando le ca-
tene da neve potrebbero generarsi inter-
ferenze con gli elementi al contorno.
❒ aprire leggermente i finestrini;
❒ coprire la vettura con un telone in
tessuto o in plastica traforata. Non
impiegare teloni in plastica compatta,
che non permettono l’evaporazione
dell’umidità presente sulla superficie
della vettura;
❒ gonfiare i pneumatici a una pressione
di +0,5 bar rispetto a quella normal-
mente prescritta e controllarla perio-
dicamente;
❒ non svuotare l’impianto di raffredda-
mento del motore.
AVVERTENZA Se la vettura è dotata di
sistema d’allarme, disinserire l’allarme
con il telecomando.
129-140 BRAVO1.4TJET IT 27-09-2007 15:44 Pagina 140