FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 81

80
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
AMPLIAMENTO
DEL BAGAGLIAIO
Il sedile posteriore sdoppiato permette
l’ampliamento parziale (1/3 oppure 2/3)
o totale del bagagliaio.
Ampliamento parziale
(1/3 oppure 2/3) fig. 86-87
L’ampliamento del lato destro del bagagliaio
consente di trasportare due passeggeri sul-
la parte sinistra del sedile posteriore. L’am-
pliamento del lato sinistro del bagagliaio
consente di trasportare un passeggero sul-
la parte destra del sedile posteriore.
Procedere come segue:
❒ abbassare completamente gli appoggia-
testa del sedile posteriore;
❒ spostare lateralmente la cintura di si-
curezza verificando che il nastro sia
completamente disteso senza attorci-
gliamenti;
❒ ribaltare in avanti il cuscino desiderato
fig. 88 agendo nel punto indicato dalla
freccia;
❒ sollevare la leva A-fig. 89 di ritegno
schienale e ribaltare quest’ultimo in
avanti. Il sollevamento della leva è evi-
denziato da una “banda rossa” B.
fig. 86
F0Q0681m
fig. 87
F0Q0682m
fig. 88
F0Q0684m
fig. 89
F0Q0683m
Nell’uso del bagagliaio non
superare mai i carichi massi-
mi consentiti (vedere capitolo "Dati
tecnici"). Assicurarsi inoltre che gli og-
getti contenuti nel bagagliaio siano
ben sistemati, per evitare che una fre-
nata brusca possa proiettarli in avan-
ti, causando ferimenti ai passeggeri.
ATTENZIONE
Non viaggiare con oggetti ri-
posti sulla cappelliera: po-
trebbero provocare lesioni ai passeg-
geri in caso di incidente o brusca fre-
nata.
ATTENZIONE
057-082 BRAVO1.4TJET IT 28-09-2007 9:38 Pagina 80