Protezione dell’ambiente – FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 104

103
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
TAPPO SERBATOIO
COMBUSTIBILE fig. 108
Per effettuare il rifornimento combusti-
bile, aprire lo sportello A quindi svitare il
tappo B: il tappo è provvisto di un dispo-
sitivo antismarrimento C che lo assicura
allo sportello rendendolo imperdibile.
Il tappo B è provvisto di serratura con
chiave; per accedervi aprire lo sportello
A, quindi utilizzare la chiave di avviamen-
to, ruotarla in senso antiorario e svitare
il tappo stesso.
Durante il rifornimento, agganciare il tap-
po al dispositivo ricavato all’interno dello
sportello come illustrato in figura.
AVVERTENZA La chiusura ermetica del
serbatoio può determinare una leggera
pressurizzazione. Un eventuale sfiato,
mentre si svita il tappo, è pertanto del tut-
to normale.
Dopo il rifornimento, occorre avvitare il
tappo in senso orario fino ad avvertire uno
o più scatti, quindi ruotare la chiave in sen-
so orario ed estrarla e richiudere lo spor-
tello.
fig. 108
F0Q0695m
Non avvicinarsi al bocchet-
tone del serbatoio con fiam-
me libere o sigarette accese: pericolo
d’incendio. Evitare anche di avvici-
narsi troppo al bocchettone con il vi-
so, per non inalare vapori nocivi.
ATTENZIONE
PROTEZIONE
DELL’AMBIENTE
I dispositivi impiegati per ridurre le emis-
sioni dei motori a benzina sono:
❒ convertitore catalitico trivalente (mar-
mitta catalitica);
❒ sonde Lambda;
❒ impianto antievaporazione.
Non far inoltre funzionare il motore, an-
che solo per prova, con una o più cande-
le scollegate.
I dispositivi impiegati per ridurre le emis-
sioni dei motori a gasolio sono:
❒ convertitore catalitico ossidante;
❒ impianto di ricircolo dei gas di scarico
(E.G.R.);
❒ sonda Lambda;
❒ trappola del particolato (DPF) (dove
previsto è in alternativa alla sonda
Lambda).
083-104 BRAVO1.4TJET IT 27-09-2007 15:43 Pagina 103