Pretensionatori – FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 110

109
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace l’azione
protettiva delle cinture di sicurezza ante-
riori e posteriori (dove previsto), la vet-
tura è dotata di pretensionatori che, in ca-
so di urto frontale e laterale violento, ri-
chiamano di alcuni centimetri il nastro del-
le cinture garantendo la perfetta aderen-
za delle cinture al corpo degli occupanti,
prima che inizi l’azione di trattenimento.
L’avvenuta attivazione del pretensionato-
re è riconoscibile dal bloccaggio dell’ar-
rotolatore; il nastro della cintura non vie-
ne più recuperato nemmeno se accompa-
gnato.
AVVERTENZA Per avere la massima pro-
tezione dall’azione del pretensionatore, in-
dossare la cintura tenendola bene ade-
rente al busto e al bacino.
Durante l’intervento del pretensionatore
si può verificare una leggera emissione di
fumo; questo fumo non è nocivo e non in-
dica un principio di incendio.
LIMITATORI DI CARICO
Per aumentare la protezione offerta ai pas-
seggeri in caso di incidente, gli arrotola-
tori delle cinture di sicurezza anteriori e
posteriori (dove previsto), sono dotati, al
loro interno, di un dispositivo che con-
sente di dosare opportunamente la forza
che agisce sul torace e sulle spalle duran-
te l’azione di trattenimento delle cinture
in caso di urto frontale.
Il pretensionatore è utilizza-
bile una sola volta. Dopo che
è stato attivato, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per farlo sostituire.
Per conoscere la validità del disposi-
tivo vedere la targhetta ubicata al-
l’interno del cassetto inferiore por-
taoggetti: all’avvicinarsi di questa sca-
denza rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Fiat per eseguire la sostituzio-
ne del dispositivo.
ATTENZIONE
Interventi che comportano ur-
ti, vibrazioni o riscaldamenti
localizzati (superiori a 100°C
per una durata massima di 6
ore) nella zona del pretensionatore
possono provocare danneggiamento o
attivazioni; non rientrano in queste
condizioni le vibrazioni indotte dalle
asperità stradali o dall’accidentale su-
peramento di piccoli ostacoli, marcia-
piedi, ecc. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat qualora si debba inter-
venire.
Il pretensionatore non necessita di alcu-
na manutenzione né lubrificazione. Qua-
lunque intervento di modifica delle sue
condizioni originali ne invalida l’efficienza.
Se per eventi naturali eccezionali (ad es.
alluvioni, mareggiate, ecc.) il dispositivo è
stato interessato da acqua e fanghiglia, è
tassativamente necessaria la sua sostitu-
zione.
105-128 BRAVO1.4TJET IT 28-09-2007 9:39 Pagina 109