FIAT Bravo Manuale d'uso
Pagina 160

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
È opportuno sapere che:
❒ la massa del cric è di 1,76 kg;
❒ il cric non richiede nessuna regolazio-
ne;
❒ il cric non è riparabile: in caso di gua-
sto deve essere sostituito con un
altro originale;
❒ nessun utensile al di fuori della sua
manovella di azionamento, è montabi-
le sul cric.
Procedere alla sostituzione ruota operan-
do come segue:
❒ fermare la vettura in posizione che
non costituisca pericolo per il traffico
e permetta di sostituire la ruota agen-
do con sicurezza. Il terreno deve
essere possibilmente in piano e suffi-
cientemente compatto;
fig. 2
B
A
F0Q0732m
fig. 3
F0Q0392m
fig. 4
F0Q0393m
❒ per versioni dotate del “kit riparazio-
ne rapida pneumatici Fix&Go” occorre
prelevare dal bagagliaio il contenitore
attrezzi;
❒ per versioni dotate di ruotino di scor-
ta occorre invece svitare il dispositivo
di bloccaggio E-fig. 3, prelevare il con-
tenitore attrezzi F, portarlo vicino alla
ruota da sostituire e successivamente
prelevare il ruotino di scorta G;
❒ rimuovere la coppa ruota H-fig. 4 (ver-
sioni con cerchi in acciaio), oppure to-
gliere la coppa coprimozzo (versioni
con cerchi in lega);
❒ spegnere il motore e tirare il freno a
mano; inserire la prima marcia o la
retromarcia; mediante la maniglia
A-fig. 2 rimuovere il preformato di
rivestimento rigido B;
❒ svitare il dispositivo di bloccaggio
E-fig. 3;
155-190 BRAVO1.4TJET IT 27-09-2007 15:45 Pagina 159