FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 42

41
F
G
E
E
D
C
D
C
B
B1
A
ISO/L1
ISO/L2
(1)
ISO/R1
(1)
ISO/R1
ISO/R2
ISO/R3
(1)
ISO/R2
ISO/R3
ISO/F2
ISO/F2X
ISO/F3
(1)
(1)
(1)
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
X
X
NA
X
NA
X
X
X
ND
X
X
IUF
IUF
IL
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
NA
Tabella delle informazioni del veicolo sull’idoneità di montaggio dei dispositivi di sicurezza per bambini ISOFIX
per diverse posizioni ISOFIX
Gruppo di mas
Veicolo ISOFIX posizioni
Dimensioni Installazioni Anteriore Posteriore Posteriore Intermedio Intermedio
Altro
classe
fisse
Passeggero
Esterno
Centrale
Esterno
Centrale
Posizioni
navicella
gruppo 0 fino a 10 kg
gruppo 0+ fino a 13 kg
gruppo 1
da 9 a 18 kg
gruppo 2 da 15 a 25 kg
gruppo 3 da 22 a 36 kg
(1) Per il seggiolino auto per bambini che non prevede l’identificazione di misura ISO/XX (da A a G), per il gruppo di massa applicabile, il pro-
duttore deve indicare il (i) dispositivo (i) di sicurezza per bambini ISOFIX specifico(i) per il veicolo raccomandato(i) per ciascuna posizione.
Legenda da inserire nella tabella superiore:
IUF = adatto per i seggiolini auto anteriori per bambini ISOFIX, approvati per essere utilizzati in questo gruppo di massa, Fiat raccomanda
RÖMER DUO plus, disponibile nella Lineaccessori Fiat.
IL
= adatti per particolari seggiolini auto per bambini ISOFIX sono quelli delle categorie “veicolo specifico”, “limitato”, o “semi-universale”.
X
= la posizione ISOFIX non è adatta ai seggiolini auto per bambini ISOFIX in questo gruppo di massa e/o questa classe di dimensioni.
ND = non applicabile.
NOTA “Universale” è la categoria nella norma 44 ECE-R.
009-056 Fiat16 New IT 15-04-2009 7:59 Pagina 41