168 guidare in autostrada, Guidare in collina – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 169

168
GUIDARE IN
AUTOSTRADA
Quando si guida ad alte velocità, prestare
attenzione a quanto descritto di seguito:
❒ la distanza d’arresto aumenta progres-
sivamente con la velocità del veicolo.
Frenare ad una certa distanza prima del
punto d’arresto così da avere una di-
stanza d’arresto maggiore.
❒ In caso di pioggia è possibile che si ve-
rifichi l’effetto “Aquaplaning”.
L’effetto “Aquaplaning” è la perdita del
contatto diretto tra il manto stradale e
i pneumatici del veicolo a causa di un
film di acqua che si forma in mezzo.
Sterzare o frenare in queste condizio-
ni può essere molto difficile e si rischia
di perdere il controllo.
Mantenere
una bassa velocità quando la superficie
stradale è bagnata.
❒ Ad alte velocità il veicolo può essere
soggetto a raffiche di vento laterali. Per
questo motivo ridurre la velocità ed es-
sere preparati a folate inattese che pos-
sono verificarsi all’uscita di gallerie,
quando si passa nei valichi o si viene
sorpassati da veicoli più grandi, ecc...
GUIDARE IN COLLINA
❒ Quando si sale su colline ripide il vei-
colo può cominciare a rallentare e mo-
strare una riduzione della potenza. Se
ciò dovesse accadere, è necessario
cambiare marcia inserendone una più
bassa cosicché il motore cominci a gi-
rare alla sua potenza normale. Cam-
biare rapidamente per evitare che il vei-
colo perda la velocità acquisita.
❒ Quando si guida in discesa in collina per
frenare il motore scalare inserendo una
marcia più bassa. (Possibile O con cam-
bio automatico o manuale).
52D078
Indossare sempre le cinture
di sicurezza. Anche in pre-
senza di airbag nei sedili anteriori, il
guidatore e tutti i passeggeri devono
sedere adeguatamente in ogni mo-
mento utilizzando le cinture di sicu-
rezza fornite. Far riferimento alla se-
zione “Cinture di sicurezza e seggio-
lini auto per bambini” per le istruzio-
ni sul corretto utilizzo delle cinture di
sicurezza.
Non guidare mai sotto l’influenza di
alcool o droghe. Alcool e droghe pos-
sono ridurre seriamente la capacità
di guidare in sicurezza, aumentando
molto il rischio di lesioni a se stessi e
agli altri. Evitare di mettersi alla gui-
da quando si è stanchi, malati, irri-
tati o sotto stress.
ATTENZIONE
Non tenere premuto il peda-
le del freno troppo a lungo o
troppo spesso quando si percorre in
discesa una collina ripida o lunga. Ciò
può causare un surriscaldamento dei
freni e quindi un’efficacia ridotta del-
la frenata. Non seguire queste pre-
cauzioni può portare alla perdita di
controllo del veicolo.
ATTENZIONE
167-170 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:04 Pagina 168