FIAT Sedici Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

32

Le cinture di sicurezza devo-
no essere regolate sempre

nel modo seguente:
– Il nastro della cintura deve essere
indossato sempre in basso sul bacino
e non sulla vita.
– La parte superiore deve essere in-
dossata unicamente sulla parte ester-
na della spalla e mai sotto il braccio.
– Inoltre deve essere tenuto lontano
dal viso e dal collo, ma non deve ca-
dere dalla spalla.
– Le cinture non devono mai attorci-
gliarsi e devono essere regolate in mo-
do da essere tese e confortevoli per
fornire protezione a coloro per i qua-
li sono studiate. Una cintura allenta-
ta fornirà minor protezione rispetto
ad una ben aderente.
– Assicurarsi che ogni fibbia della cin-
tura sia inserita all’interno della re-
lativa sede. È possibile incrociare le
fibbie nel sedile posteriore.

ATTENZIONE

65D199

Le donne in gravidanza de-
vono utilizzare le cinture di

sicurezza, sebbene il proprio medico
possa fornire specifiche raccoman-
dazioni sulla guida. È importante ri-
cordare che il nastro della cintura de-
ve essere posizionato il più in basso
possibile lungo i fianchi, come indi-
cato nel diagramma.
Non indossare le cinture di sicurezza
su tasche o vestiti contenenti oggetti
rigidi o fragili. In caso di incidente, og-
getti come occhiali, penne, ecc... al di
sotto della cintura di sicurezza pos-
sono causare lesioni.

ATTENZIONE

Non utilizzare mai la stessa
cintura di sicurezza per più

di un occupante e non attaccare mai
una cintura di sicurezza su un neo-
nato o un bambino tenuto da un na-
stro di un occupante. Tali cinture di
sicurezza possono causare seri pro-
blemi in caso di incidente.
È importante verificare periodica-
mente il logorio ed i danni dei com-
ponenti della cintura di sicurezza. So-
stituire le cinture di sicurezza se il na-
stro è consumato, rovinato o danneg-
giato in qualche modo. È essenziale so-
stituire tutta la cintura di sicurezza do-
po aver subito diversi impatti anche se
il danno non è evidente.
I bambini che hanno 12 anni di età o
che sono più piccoli devono rimane-
re seduti correttamente nel sedile po-
steriore.
I neonati ed i bambini piccoli non de-
vono essere trasportati a meno che
non siano adeguatamente sistemati.
I sistemi per i neonati ed i bambini
piccoli possono essere acquistati lo-
calmente e devono essere utilizzati.
Assicurarsi che il sistema acquistato
soddisfi gli standard di sicurezza ap-
plicabili. Leggere e seguire tutte le
normative fornite dal produttore.

ATTENZIONE

il più basso possibile
lungo i fianchi

009-056 Fiat16 New IT 15-04-2009 7:59 Pagina 32

Advertising