FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 157

156
D (Guida)
Questa posizione è valida per la marcia
normale. Quando la leva del cambio è po-
sizionata su “D”, la marcia viene cambia-
ta automaticamente premendo il pedale
dell’acceleratore. Tanto più alta è la ve-
locità del veicolo, tanto più necessario è
premere il pedale dell’acceleratore per
scalare.
3 (Basso 3)
Questa posizione permette di guidare su
pendii moderatamente ripidi o scoscesi. In
questa posizione è possibile sfruttare l’ef-
fetto frenante del motore su discese non
ripide. Il cambio arriva solo fino alla 3°.
2 (Basso 2)
Questa posizione fornisce maggiore po-
tenza salendo in collina o permette una
maggiore frenatura in fase di discesa.
L (Basso 1)
Questa posizione fornisce la potenza mas-
sima quando si percorrono salite ripide o
si guida nella neve profonda o nel fango
oppure garantisce il massimo della forza
frenante quando si percorrono discese
molto ripide.
NOTA:
Se si scala la marcia quando si guida più ve-
locemente rispetto alla velocità massima
consentita per la marcia inferiore, il cam-
bio non scalerà finché la velocità del pro-
prio veicolo non scenderà al di sotto del-
la velocità massima ammessa per la mar-
cia inferiore.
IMPORTANTE Attenersi alle seguenti in-
dicazioni per evitare di danneggiare il cam-
bio automatico:
❒ assicurarsi che il veicolo sia completa-
mente fermo prima di passare alla po-
sizione “P” o “R”.
❒ Non passare da “P” o “N” a “R”,“D”,
“3”, “2”, o “L” quando il motore sta gi-
rando ad una velocità superiore al mi-
nimo.
❒ Non mandare su di giri un motore
quando il cambio si trova in posizione
di guida (“R”, “D”, “3”, “2”, o “L”) e le
ruote anteriori sono ferme.
❒ Non utilizzare il pedale dell’accelerato-
re per tenere il veicolo su un pendio.
Utilizzare i freni del veicolo.
CAMBIO MANUALE
AVVIAMENTO
Per partire, premere il pedale della frizio-
ne e ingranare la 1°. Dopo aver tolto il fre-
no a mano, rilasciare gradualmente la fri-
zione. Quando si sente un cambio nel ru-
more del motore, premere lentamente
l’acceleratore continuando gradualmente
a rilasciare la frizione.
Cambio
Tutte le marce in avanti sono sincroniz-
zate così da garantire un cambio facile
e tranquillo. Premer sempre il pedale del-
la frizione prima di cambiare marcia.
Per il veicolo con tachimetro
Mantenere la elocità del motore in mo-
do che non raggiunga la zona rossa del ta-
chimetro.
Innesto della retromarcia
Versione a benzina: dal folle (N) preme-
re la leva del cambio verso il basso e con-
temporaneamente spostarla verso destra
e all’indietro.
Versioni diesel: sollevare l’anello e con-
temporaneamente spostare la leva del
cambio a destra e all’indietro.
149-166 Fiat16 New IT 15-04-2009 15:21 Pagina 156