Se non funziona il motorino di avviamento, Traino – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 230

229
❒ dalla parte anteriore, con le ruote an-
teriori sollevate e le ruote posteriori
a terra. Prima di trainare assicurarsi che
il freno a mano sia disinserito.
❒ Dalla parte posteriore, con le ruote po-
steriori sollevate e le ruote anteriori
a terra, a condizione che lo sterzo e la
trasmissione siano funzionanti. Prima di
trainare assicurarsi che il cambio sia in
folle, il volante sia sbloccato (la chiave
di accensione dovrebbe essere nella po-
sizione “ACC”) e tenuto fermo da un
dispositivo di tenuta progettato per
operazioni di traino.
IMPORTANTE La colonna dello sterzo
non è abbastanza solida da resistere alle
scosse trasmesse dalle ruote anteriori du-
rante il traino. Sbloccare sempre il volante
prima di trainare.
4-RUOTE MOTRICI
Il veicolo non dovrebbe essere trainato in
presenza di una di queste condizioni.
❒ tutte e quattro le ruote su un auto-
carro.
❒ Con le ruote anteriori o posteriori sol-
levate e un carrello sotto le altre ruote.
IMPORTANTE Trainare il veicolo con le
ruote anteriori e/o posteriori a terra può
danneggiare il cambio automatico e/o il si-
stema di trazione a 4-ruote motrici.
SE NON FUNZIONA
IL MOTORINO
DI AVVIAMENTO
❒ Provare a ruotare l’interruttore di ac-
censione sulla posizione “START” con
i fari accesi per poter definire la con-
dizione della batteria. Se i fari diminui-
scono di intensità o si spengono vuol
dire in genere che la batteria è scarica
o il contatto con il polo della batteria
è insufficiente. Ricaricare la batteria
o ristabilire un contatto corretto con il
polo della batteria come opportuno.
❒ Se i fari restano luminosi controllare
i fusibili. Se non è chiara la ragione del
guasto del motorino di avviamento, po-
trebbe esserci un problema elettrico
più grave. Far controllare il veicolo da
un centro autorizzato della Rete Assi-
stenziale Fiat.
TRAINO
Se si necessita di far trainare il veicolo con-
tatti l’assistenza professionale. Il conces-
sionario sarà in grado di fornire istruzioni
dettagliate per il traino.
IMPORTANTE Per evitare danni al veico-
lo durante il traino, devono essere usate
attrezzature e procedure di traino idonee.
CAMBIO AUTOMATICO
A 2 RUOTE MOTRICI (2WD)
I veicoli con il cambio automatico posso-
no essere trainati con l’impiego di uno dei
seguenti metodi:
❒ dalla parte anteriore, con le ruote an-
teriori sollevate e le ruote posteriori
a terra. Prima di trainare assicurarsi che
il freno a mano sia disinserito.
❒ Dalla parte posteriore, con le ruote
posteriori sollevate e le ruote anterio-
ri a terra.
IMPORTANTE Trainare il veicolo con le
ruote anteriori sul terreno può danneg-
giare il cambio automatico.
CAMBIO MANUALE
A 2 RUOTE MOTRICI
I veicoli con il cambio manuale possono
essere trainati con l’impiego di uno dei
seguenti metodi:
225-232 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:10 Pagina 229