Olio del cambio – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 194

193
Rabboccare con olio e verificare
eventuali perdite
❒ Versare l’olio attraverso il foro del ser-
batoio e posizionare il tappo del ser-
batoio.
Per la capacità approssimativa dell’olio,
far riferimento al capitolo “Capacità”
nella sezione “SPECIFICHE”.
❒ Avviare il motore e verificare attenta-
mente l’eventuale presenza di perdite
sul filtro e dal tappo di scarico. Far gi-
rare il motore a diverse velocità per al-
meno 5 minuti.
❒ Arrestare il motore e aspettare 5 mi-
nuti. Verificare nuovamente il livello del-
l’olio e, se necessario, aggiungerlo. Con-
trollare nuovamente le perdite.
IMPORTANTE
❒ Quando si sostituisce il filtro dell’olio, si
raccomanda di utilizzare un filtro di ri-
cambio originale Fiat. Se si utilizza un fil-
tro diverso, assicurarsi che sia di quali-
tà equivalente e attenersi alle istruzioni
del costruttore.
❒ Le perdite dal filtro dell’olio o dal tap-
po di scarico indicano un’installazione
errata o danni alla guarnizione. Se si ri-
scontrano perdite o non si è sicuri del
serraggio adeguato, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per far controllare il
veicolo.
Olio trasmissione (4WD)
Olio differenziale posteriore
(4WD)
(API GL-5 Hypoid)
OLIO DEL CAMBIO
OLIO CAMBIO MANUALE/OLIO
TRASMISSIONE (4WD)
OLIO DIFFERENZIALE
POSTERIORE (4WD)
Aggiungendo l’olio del cambio, utilizzare
quello con una viscosità e una qualità ade-
guata, come descritto nel diagramma di se-
guito.
TUTELA XVI SAE 75W-90, API GL3,
FIAT 9.55550-MZ4 Riferimento Tecnico
Contrattuale N° F808.G08, per l’olio cam-
bio manuale.
Olio cambio ipoide TUTELA W90/M - DA
SAE 80W-90 API GL 5 per olio trasmis-
sione e olio differenziale posteriore (4WD).
54G095
54G096
Olio cambio manuale (API GL-4)
181-224 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:08 Pagina 193