Prevenzione della corrosione – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 235

234
Condizioni ambientali
che accelerano la corrosione
❒ Sale, prodotti chimici per il control-
lo delle polveri, aria del mare o in-
quinamento industriale accelerano il
processo di corrosione del metallo.
❒ Elevati livelli di umidità aumentano il
tasso di corrosione soprattutto quan-
do la temperatura è di poco superio-
re al punto di congelamento.
❒ In alcune zone del veicolo l’eccessiva
esposizione all’umidità può aumen-
tare la corrosione anche se altre par-
ti della carrozzeria sono completa-
mente asciutte.
❒ Alte temperature causano una rapi-
do accelerazione del processo di cor-
rosione su parti del veicolo che non
sono ben ventilate da permettere una
rapida asciugatura.
Quest’informazione indica la necessità
di mantenere il veicolo (soprattutto il
sottoscocca) il più asciutto e pulito pos-
sibile. Allo stesso modo è importante
riparare qualunque danno alla vernice
o ai rivestimenti protettivi non appena
possibile.
COME AIUTARE A PREVENIRE
LA CORROSIONE
Lavare il veicolo di frequente
Il modo migliore di preservare le rifinitu-
re del veicolo e di aiutare a prevenire la
corrosione è di mantenerlo pulito con fre-
quenti lavaggi.
Lavare il veicolo almeno una volta in in-
verno e un’altra volta immediatamente
dopo. Mantenere il veicolo, soprattutto la
parte inferiore, il più possibile asciutto
e pulito.
Se si guida spesso su strade trattate con
il sale, lavare il veicolo almeno una volta al
mese durante la stagione invernale. Se si
vive vicino all’oceano, il veicolo deve es-
sere lavato almeno una volta al mese nel
corso dell’anno.
Per le istruzioni di lavaggio, far riferimen-
to alla sezione “Pulizia del veicolo”.
PREVENZIONE DELLA
CORROSIONE
E’ importante avere cura del veicolo per
proteggerlo dalla corrosione. Di seguito
sono riportate le istruzioni su come effet-
tuare la manutenzione del veicolo e pre-
venire la corrosione. Si prega di leggere
attentamente queste istruzioni.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
SULLA CORROSIONE
Cause comuni della corrosione
❒ Accumulo di sale, sporco, umidità o pro-
dotti chimici in zone del veicolo difficili
da raggiungere, sottoscocca o telaio.
❒ Schegge, graffi e qualunque danno alle
superfici metalliche trattate o vernicia-
te derivanti da incidenti minori o abra-
sioni prodotte da pietre e ghiaia.
233-238 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:14 Pagina 234