219 sostituzione lampadina – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 220

219
SOSTITUZIONE
LAMPADINA
1.Estrattore fusibile
I fusibili sono anche posizionati sotto il la-
to guida del cruscotto. Rimuovere il co-
perchio della scatola dei fusibili tirandolo
via.. Per rimuovere un fusibile, utilizzare
l’estrattore fornito nella scatola dei fusibi-
li. L’amperaggio di ciascun fusibile è scrit-
to sulla sommità del coperchio della sca-
tola dei fusibili.
54G256
Sostituire sempre un fusibile
saltato con un fusibile con
l’amperaggio corretto. Non utilizza-
re mai un ricambio in alluminio o un
filo per sostituire un fusibile saltato.
Se si sostituisce un fusibile e il nuovo
fusibile salta in breve tempo, possono
esserci problemi elettrici maggiori. Ri-
volgersi immediatamente alla Rete As-
sistenziale Fiat.
ATTENZIONE
65D046
NOTA Assicurarsi che la scatola dei fusi-
bili contenga sempre i fusibili di ricambio.
OK
SALTATO
– Le lampadine possono es-
sere calde da bruciare le dita
subito dopo averle spente. Ciò vale so-
prattutto per le lampade alogene. So-
stituire le lampadine una volta raf-
freddate.
– Le lampadine dei fari sono riempite
di gas alogeno pressurizzato. Possono
scoppiare e provocare lesioni se ne si
viene colpiti. Maneggiare con cura.
ATTENZIONE
IMPORTANTE Gli oli della pelle possono
causare un surriscaldamento della lampa-
dina alogena e lo scoppio quando le luci so-
no accese. Afferrare una nuova lampadina
con un panno pulito.
IMPORTANTE Nel caso di frequenti so-
stituzioni di lampadine far revisionare il si-
stema elettrico dalla Rete Assistenziale Fiat.
181-224 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:08 Pagina 219