FIAT Sedici Manuale d'uso

Pagina 208

Advertising
background image

207

1. Indicatore usura battistrada

2. Indicatore segno di posizionamento
❒ Controllare che la profondità del solco

del battistrada sia superiore a 1,6 mm
(0,06 in.) Per verificarlo facilmente
i pneumatici sono dotati di indicatori di
usura del battistrada inseriti nei solchi.
Quando gli indicatori compaiono sulla
superficie del battistrada significa che
la profondità rimanente del battistrada
è pari a 1,6 mm (0,06 in.) o inferiore e
quindi il pneumatico deve essere so-
stituito.

❒ Controllare l’eventuale stato di usura

anomalo, fori e danni. Sostituire qua-
lunque pneumatico che riporti fori o al-
tri danni. Se i pneumatici indicano uno
stato di usura anomalo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.

❒ Verificare eventuali bulloni allentati sul-

le ruote.

❒ Controllare che non ci siano chiodi, pie-

tre o altri oggetti conficcati nei pneu-
matici.

54G136

– Controllare la pressione
quando quando i pneumati-

ci sono freddi per evitare letture im-
precise.
– Verificare di tanto in tanto la pres-
sione di gonfiaggio, gonfiando il pneu-
matico gradualmente fino ad ottene-
re la pressione indicata.
– Non gonfiare mai i pneumatici trop-
po o troppo poco.
Gonfiare troppo poco i pneumatici
può provocare caratteristiche d’utiliz-
zo insolite oltre a permettere al cer-
chione di scivolare sulla nervatura del
pneumatico, causando un incidente o
danni al pneumatico o al cerchione.
Gonfiare troppo il pneumatico è ri-
schioso perché può provocare lesioni
personali in seguito allo scoppio del-
lo stesso oltre a creare condizioni
d’utilizzo insolite che possono sfocia-
re in un incidente.

ATTENZIONE

Colpire i cordoni dei marcia-
piedi o guidare sulle pietre

può danneggiare i pneumatici e in-
fluire sull’allineamento delle ruote. Far
controllare periodicamente pneuma-
tici e allineamento delle ruote dalla
Rete Assistenziale Fiat.

ATTENZIONE

181-224 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:08 Pagina 207

Advertising