FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 154

153
AVVIARE UN MOTORE FREDDO
(per il motore a benzina)
Tenendo il piede lontano dal pedale del-
l’acceleratore, avviare il motore ruotando
la chiave dell’avviamento su “START”.
Lasciare la chiave a motore avviato.
IMPORTANTE
❒ Smettere immediatamente di ruotare
lo starter una volta avviato il motore
per evitare di danneggiare il sistema.
❒ Non avviare il motore a manovella per
più di 15 secondi alla volta. Se il moto-
re non parte al primo tentativo, aspet-
tare 15 secondi prima di riprovare.
Se il motore non parte dopo 15 secondi
di avviamento, aspettare 15 secondi, pre-
mere il pedale dell’acceleratore per 1/3
e riprovare l’avviamento. Lasciare la chia-
ve e il pedale dell’acceleratore a motore
avviato.
Se il motore continua a non partire, pro-
vare a tenere premuto il pedale dell’ac-
celeratore fino in fondo durante l’avvia-
mento. In questo modo se è ingolfato si
sistema.
AVVIARE UN MOTORE FREDDO
(per il motore diesel)
Ruotare l’interruttore dell’avviamento su
“ON” e aspettare finché la spia delle can-
dele si spegne (nel caso in cui si fosse ac-
cesa). Avviare il motore ruotando la chia-
ve dell’avviamento su “START”. Lasciare
la chiave a motore avviato.
IMPORTANTE
❒ Lo starter può avviiare il motore per
max. 30 secondi. Se l’avviamento fal-
lisce, aspettare 15 secondi e riprova-
re. Se fallisce anche il terzo tentativo,
consultare la Rete Assistenziale au-
torizzata Fiat.
❒ Se il motore viene avviato dopo essere
rimasto parcheggiato a lungo ad un’at-
mosfera molto rigida (p.es. con una tem-
peratura ambiente inferiore a –20 °C)
togliere la chiave dell’avviamento dalla
posizione start e interrompere l’avvia-
mento dopo aver aumentato la velocità
da 800 a 1000 g/m.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
A CALDO
Avviare il motore ruotando la chiave del-
l’avviamento su “START”. Lasciare la chia-
ve a motore avviato.
ATTENZIONE A QUANDO
SI ARRESTA IL MOTORE
CON TURBOCOMPRESSORE
Quando si arresta il motore dopo aver
percorso una strada in salita o dopo aver
guidato ad alte velocità, lasciare che il mo-
tore giri a vuoto per un minuto o più (se
non è vietato) per raffreddare il turbo-
compressore e l’olio motore. In questo
modo si evita l’eccessivo deterioramento
dell’olio motore. L’olio deteriorato del mo-
tore danneggia i cuscinetti del turbocom-
pressore.
RIAVVIARE IL MOTORE DIESEL
D19AA DOPO UN ARRESTO
SENZA CARBURANTE.
Il motore si ferma se non c’è più carbu-
rante. Per riavviare il motore, arrestare il
veicolo, posizionare la chiave dell’avvia-
mento su “ON” per 5–10 secondi per far
girare il carburante, poi eseguire la sud-
detta procedura di avviamento del mo-
tore.
FILTRO ANTIPARTICOLATO
DIESEL
Spia del filtro antiparticolato diesel
64J244
Se compare la spia del Filtro Antipartico-
lato diesel durante la marcia, c’è il rischio
che il filtro cominci ad essere otturato. Ri-
generare il filtro antiparticolato diesel
quando la relativa spia si accende. Per ri-
generare il filtro antiparticolato diesel, si
raccomanda di guidare il veicolo finché
non si spegne la spia ad una velocità me-
dia di 50 km/h (31 mph) per circa 5 minuti.
149-166 Fiat16 New IT 15-04-2009 15:21 Pagina 153