Convertitore catalitico (versione a benzina), Rodaggio – FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 166

165
IMPORTANTE Per ridurre la possibilità di
danni al catalizzatore o al veicolo:
❒ mantenere il motore in buone condi-
zioni di funzionamento;
❒ in caso di malfunzionamento, soprat-
tutto se riguarda la mancata accensio-
ne del motore o un’altra apparente per-
dita di prestazioni, far revisionare il vei-
colo immediatamente;
❒ non spegnere il motore o interrompe-
re l’avviamento quando il cambio ha la
marcia inserita e il veicolo è in movi-
mento;
❒ non avviare il motore spingendo o trai-
nando il veicolo, oppure scendendo in
folle da una collina;
CONVERTITORE
CATALITICO
(versione a benzina)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Lo scopo del convertitore catalitico è di ri-
durre la quantità di sostanze inquinanti nel-
lo scarico del veicolo. É vietato utilizzare
carburante piombato in veicoli provvisti di
convertitori catalitici, poiché il piombo di-
sattiva i componenti del sistema catalitico
in grado di ridurre gli inquinanti.
Il convertitore è studiato per durare per
tutta la vita del veicolo in condizioni di uti-
lizzo normali e utilizzando il carburante
senza piombo. Il convertitore non richie-
de una manutenzione particolare. Tutta-
via, è importante effettuare un’adeguata
manutenzione al motore. La mancata ac-
censione del motore che può derivare da
una cattiva regolazione del motore, può
provocare il surriscaldamento del con-
vertitore catalitico. Ciò rischia di produr-
re danni permanenti al convertitore ca-
talitico e agli altri componenti del veicolo.
54G236
RODAGGIO
IMPORTANTE Le prestazioni future
e l’affidabilità del motore dipendono dalla
cura e dal controllo iniziale. In particolar
modo, è importante osservare le seguen-
ti precauzioni nei primi 960 km (600 mi-
glia) di funzionamento del veicolo.
❒ Una volta avviato, non far girare a vuo-
to il motore. Lasciar scaldare il motore
gradualmente.
❒ Evitare un funzionamento prolungato
del veicolo a velocità costante. Le par-
ti mobili si integreranno meglio se si va-
ria la velocità.
❒ Ripartire lentamente una volta fermato
il veicolo. Evitare partenze al massimo
della potenza.
❒ Evitare brusche frenate, soprattutto nei
primi 300 km (200 miglia) di guida.
❒ Non guidare lentamente tenendo il
cambio su una marcia alta.
❒ Guidare il veicolo a velocità moderata.
❒ Non trainare un rimorchio nei primi
960 km (600 miglia) di marcia del vei-
colo.
149-166 Fiat16 New IT 15-04-2009 15:22 Pagina 165