FIAT Sedici Manuale d'uso
Pagina 196

195
NOTA:
non controllare il livello del liquido dopo
aver percorso una lunga distanza ad alta
velocità, dopo aver guidato nel traffico cit-
tadino con alte temperature o se il veico-
lo è stato trainato da un rimorchio. Aspet-
tare finché il liquido non si raffredda (30
minuti circa) altrimenti l’indicazione di li-
vello del liquido non sarà corretta.
❒ Parcheggiare il veicolo in piano.
❒ Tirare il freno a mano e poi avviare il
motore in posizione “P” (Park). Farlo gi-
rare al minimo per due minuti e man-
tenerlo così nella fase di controllo del li-
vello del liquido.
❒ Con il piede sul pedale del freno, spo-
stare la leva del cambio su ogni marcia
fermandosi su ciascuna tre secondi. Poi
spostarlo nella posizione “P” (Park).
❒ La maniglia dell’astina del liquido A/T
è di colore rosso per essere facilmen-
te riconosciuta. Rimuovere l’astina, pu-
lirla e reinserirla finché il tappo si fissa.
Poi estrarre l’astina.
❒ Controllare entrambi i lati dell’astina
e leggere il lato più basso. Il livello del li-
quido deve essere tra i due segni nel
range “HOT” indicato sull’astina.
(1) FULL HOT
(2) LOW HOT
(3) Il punto più basso = livello del liquido
❒ Aggiungere appena il liquido specifica-
to attraverso il foro dell’astina per rab-
boccare il cambio al livello corretto.
IMPORTANTE Dopo aver controllato
o aggiunto l’olio, inserire saldamente
l’astina.
Cambio dell’olio
Poiché per effettuare tali procedure sono
necessarie speciali procedure, materiali e
strumenti, si raccomanda di affidare que-
sto lavoro alla Rete Assistenziale Fiat au-
torizzata.
63J125
81A090
54G317
Premere il pedale del freno
spostando la leva del cambio
per evitare che il veicolo si muova im-
provvisamente.
ATTENZIONE
181-224 Fiat16 New IT 15-04-2009 9:08 Pagina 195