FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 89

ATTENZIONE
Il pretensionatore è utilizzabile una sola
volta. Dopo che è stato attivato,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per farlo
sostituire. Per conoscere la validità del
dispositivo vedere la targhetta ubicata sulla
lamiera bordo porta: all'avvicinarsi di questa
scadenza rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per eseguire la sostituzione del dispositivo.
Interventi che comportano urti, vibrazioni
o riscaldamenti localizzati (superiori a
100°C per una durata massima di 6 ore)
nella zona del pretensionatore possono provocare
danneggiamento o attivazioni; non rientrano in
queste condizioni le vibrazioni indotte dalle
asperità stradali o dall'accidentale superamento
di piccoli ostacoli, marciapiedi, ecc. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat qualora si debba
intervenire.
LIMITATORI DI CARICO
Per aumentare la protezione offerta ai passeggeri in
caso di incidente, gli arrotolatori, sono dotati, al loro
interno, di un dispositivo che consente di dosare
opportunamente la forza che agisce sul torace e sulle
spalle durante l'azione di trattenimento delle cinture
in caso di urto frontale.
AVVERTENZE GENERALI PER L'IMPIEGO
DELLE CINTURE DI SICUREZZA
Il conducente è tenuto a rispettare (ed a far
osservare agli occupanti della vettura) tutte le
disposizioni legislative locali riguardo l'obbligo e le
modalità di utilizzo delle cinture. Allacciare sempre le
cinture di sicurezza prima di mettersi in viaggio.
L'uso delle cinture è necessario anche per le donne
in gravidanza: anche per loro e per il nascituro il
rischio di lesioni in caso d'urto è nettamente minore
se indossano le cinture. Le donne in gravidanza
devono posizionare la parte inferiore del nastro
molto in basso, in modo che passi sopra al bacino e
sotto il ventre (come indicato in fig. 78).
fig. 78
F0S0078
88
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO