FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 146

Con lampade a scarica di gas (Xenon)
(per versioni/mercati, dove previsto)
ATTENZIONE
A causa dell'elevata tensione di
alimentazione, l'eventuale sostituzione
di una lampada a scarica di gas (Xenon) deve
essere effettuata soltanto da personale
specializzato: pericolo di morte! Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di protezione,
descritto precedentemente;
❒ sganciare le due mollette fermalampada A fig. 114;
❒ estrarre la lampada e sostituirla;
❒ rimontare la nuova lampada facendo coincidere la
sagoma della parte metallica con le scalanature
ricavate sulla parabola del faro, quindi riagganciare
le mollette fermalampada;
❒ reinserire il tappo in gomma.
LUCI DI POSIZIONE/LUCI DIURNE
Per sostituire la lampada procedere come segue:
❒ rimuovere il tappo in gomma di protezione,
descritto precedentemente;
❒ ruotare in senso antiorario il portalampade B fig.
114 e sfilarlo;
❒ estrarre la lampada montata a pressione e
sostituirla;
❒ reinserire il portalampade B ruotandolo in senso
orario, assicurandosi del corretto bloccaggio;
❒ reinserire il tappo in gomma.
fig. 113
F0S0053
fig. 114
F0S0054
145
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO