FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 28

LATO GUIDA E LATO PASSEGGERO CON
MEMORIA DI POSIZIONE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per riportare il sedile nella posizione iniziale, far
scorrere il sedile indietro spingendo sullo schienale
fino a bloccare il sedile (movimento 4) agire sulla leva
D fig. 19 (movimento 5) e sollevare lo schienale
(movimento 6) fino a percepire lo scatto di
bloccaggio.
AVVERTENZA L’ utilizzo della leva D fig. 19 prima di
bloccare il sedile nella posizione iniziale, provoca la
perdita della posizione di partenza del sedile, in
questo caso necessita regolare la posizione del sedile
tramite la regolazione longitudinale A fig. 16.
LATO PASSEGGERO SENZA MEMORIA DI
POSIZIONE
Per riportare il sedile nella posizione iniziale, far
scorrere il sedile indietro spingendo sullo schienale
fino alla posizione desiderata (movimento 4); agire
sulla leva D fig. 19 (movimento 5) e sollevare lo
schienale (movimento 6) fino a percepire lo scatto di
bloccaggio.
La tipologia della manovra di riaggancio è stata scelta
per garantire la sicurezza dell’occupante. Il
meccanismo infatti, in presenza di un ostacolo (ad es.
una borsa) e non potendo riportare il sedile nella
posizione di partenza, permette, posizionando
unicamente lo schienale, il riaggancio del sedile
stesso, garantendo sempre guide agganciate.
fig. 19
F0S0154
27
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO