FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 84

Svitare il tappo B utilizzando la chiave di avviamento.
La chiusura ermetica può determinare un leggero
aumento di pressione nel serbatoio. Un eventuale
rumore di sfiato mentre si svita il tappo è quindi del
tutto normale. Durante il rifornimento, agganciare
il tappo al dispositivo ricavato all’interno dello
sportello come illustrato in fig. 76.
ATTENZIONE
Non avvicinarsi al bocchettone del
serbatoio con fiamme libere o sigarette
accese: pericolo d’incendio. Evitare anche di
avvicinarsi troppo al bocchettone con il viso, per
non inalare vapori nocivi.
SISTEMA BLOCCO CARBURANTE
Interviene in caso d’urto con le seguenti azioni:
❒ interruzione dell’alimentazione di carburante con
conseguente spegnimento del motore
❒ sblocco automatico delle porte
❒ accensione delle luci interne.
L’intervento del sistema è segnalato sul display del
quadro strumenti dal messaggio “Blocco carburante
intervenuto vedere manuale”.
AVVERTENZA Ispezionare accuratamente la vettura
per accertarsi che non vi siano perdite di carburante,
ad esempio nel vano motore, sotto la vettura od in
prossimità della zona serbatoio.
Dopo l’urto, ruotare la chiave di avviamento in
posizione STOP per non scaricare la batteria.
Per ripristinare il corretto funzionamento della
vettura, deve essere effettuata la seguente
procedura:
❒ rotazione della chiave di avviamento in posizione
MAR
❒ attivazione indicatore di direzione destro
❒ disattivazione indicatore di direzione destro
❒ attivazione indicatore di direzione sinistro
❒ disattivazione indicatore di direzione sinistro
❒ attivazione indicatore di direzione destro
❒ disattivazione indicatore di direzione destro
❒ attivazione indicatore di direzione sinistro
fig. 76
F0S0104
83
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO