FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 183

Presso le stazioni di lavaggio, evitare il
lavaggio stesso con rulli e/o spazzoloni.
Lavare quindi la vettura esclusivamente a
mano utilizzando prodotti detergenti a PH
neutro; asciugarla mediante utilizzo di pelle
scamosciata inumidita.
Non utilizzare prodotti abrasivi e/o lucidanti per
la toelettatura della vettura.
Gli escrementi degli uccelli devono essere lavati
immediatamente e con cura, in quanto la loro
acidità risulta particolarmente aggressiva.
Evitare (se non è indispensabile) di parcheggiare
la vettura sotto gli alberi; rimuovere
immediatamente le sostanze resinose di natura
vegetale poiché, una volta essiccate, potrebbero
richiedere per la rimozione l'impiego di prodotti
abrasivi e/o lucidanti, fortemente sconsigliati
in quanto potenziali cause di alterazione della
caratteristica opacità della vernice.
Per la pulizia del parabrezza anteriore e del
lunotto posteriore non utilizzare liquido lavavetro
puro: è necessario diluirlo almeno al 50% con
acqua.
Vetri
Per la pulizia dei vetri, impiegare detergenti specifici.
Usare panni ben puliti per non rigare i vetri o
alterarne la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneggiare le resistenze
elettriche presenti sulla superficie interna del lunotto
posteriore, strofinare delicatamente seguendo il
senso delle resistenze stesse.
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale effettuare un
accurato lavaggio del vano motore, avendo cura di
non insistere direttamente con getto d’acqua sulle
centraline elettroniche e sulla centralina relé e fusibili
sul lato sinistro del vano motore (senso di marcia).
Per questa operazione, rivolgersi ad officine
specializzate.
AVVERTENZA Il lavaggio deve essere eseguito a
motore freddo e chiave d’avviamento in posizione
STOP. Dopo il lavaggio accertarsi che le varie
protezioni (es. cappucci in gomma e ripari vari) non
siano rimosse o danneggiate.
Proiettori anteriori
AVVERTENZA Nell'operazione di pulizia dei
trasparenti in plastica dei proiettori anteriori, non
utilizzare sostanze aromatiche (ad es. benzina)
oppure chetoni (ad es. acetone).
182
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO