FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 64

Quando la vettura è carica, si inclina all’indietro e, di
conseguenza, il fascio luminoso si innalza.
È necessario, in questo caso, riportarlo ad un
corretto orientamento agendo sui pulsanti + e – fig.
64.
Il display fornisce l’indicazione visiva delle posizioni
durante l’effettuazione della regolazione.
Nel caso in cui la vettura sia dotata di proiettori a
scarica di gas (Xenon), la regolazione dell’assetto fari
è elettronica e pertanto è inibita la regolazione
manuale con i tasti + e – .
Posizioni corrette in funzione del carico
Posizione 0 - una o due persone sui sedili anteriori.
Posizione 1 - quattro persone.
Posizione 2 - quattro persone + carico nel bagagliaio.
Posizione 3 - guidatore + massimo carico ammesso
tutto stivato nel bagagliaio.
ORIENTAMENTO FENDINEBBIA
ANTERIORI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per il controllo e l’eventuale regolazione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
REGOLAZIONE FARI ALL’ESTERO
I proiettori anabbaglianti sono orientati per la
circolazione nel paese di prima commercializzazione.
Viaggiando nei paesi con circolazione opposta, per
non abbagliare i veicoli che procedono in direzione
contraria, occorre coprire le zone del faro secondo
quanto previsto dal Codice di Circolazione Stradale
del paese in cui si circola.
M E N U
E S C
fig. 64
F0S0089
63
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO