FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 78

FUNZIONE DI “ENERGY SAVING”
(per versioni/mercati, dove previsto)
Se, a seguito di un riavviamento automatico del
motore, il guidatore non esegue nessuna azione sulla
vettura per un tempo prolungato di circa 3 minuti,
il sistema Start&Stop arresta definitivamente il
motore per evitare consumi di carburante. In questi
casi l’avviamento motore è consentito soltanto
mediante la chiave.
Nota È possibile, in ogni caso, mantenere comunque
il motore avviato disattivando il sistema Start&Stop.
IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
In caso di malfunzionamenti il sistema Start&Stop si
disabilita. Il guidatore viene informato dell’anomalia
mediante l’accensione della spia di avaria generica
A fig. 71, col messaggio informativo (dove previsto) e
con l’icona B fig. 71 di avaria sistema sul quadro
strumenti.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
INATTIVITÀ DELLA VETTURA
ATTENZIONE
In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Fiat. Sostituire la batteria con una dello stesso
tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse
caratteristiche.
In caso di inattività della vettura, prestare particolare
attenzione durante lo stacco dell'alimentazione
elettrica alla batteria.
La procedura va effettuata scollegando il connettore
A fig. 72 (tramite pressione sul pulsante B) dal
sensore C di monitoraggio dello stato di carica della
batteria, installato sul polo negativo D della batteria
stessa.
Tale sensore non deve mai essere scollegato dal polo
della batteria, tranne nel caso di sostituzione della
batteria stessa.
fig. 71
F0S0273
77
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO