FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 7

❒ la serratura porte;
❒ il blocco/sblocco tappo carburante.
Premendo il pulsante B fig. 4 si consente l’apertura/
chiusura dell’inserto metallico.
Sbloccaggio porte e portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante
: sblocco delle porte,
del portellone bagagliaio, accensione temporizzata
delle plafoniere interne e doppia segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (per versioni/
mercati, dove previsto).
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso di
intervento del sistema blocco carburante.
Bloccaggio porte e portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante
: blocco delle porte,
del portellone bagagliaio a distanza con spegnimento
della plafoniera interna e singola segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (*).
Se una o più porte sono aperte il blocco non viene
effettuato. Ciò viene segnalato da un rapido
lampeggio degli indicatori di direzione (*). Il blocco
delle porte viene effettuato in caso di bagagliaio
aperto. Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha il
blocco automatico delle porte se è stata impostata la
funzione specifica (*).
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
Apertura a distanza portellone bagagliaio
Premere il pulsante
per effettuare lo sgancio
(apertura) a distanza del portellone bagagliaio.
L’apertura del portellone bagagliaio è segnalata dal
doppio lampeggio degli indicatori di direzione.
RICHIESTA DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi.
Qualora fosse necessario richiedere un nuovo
telecomando, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
portando con sé la CODE card, un documento
di identità e i documenti identificativi di possesso
della vettura.
SOSTITUZIONE PILA TELECOMANDO
Per sostituire la pila procedere come segue:
❒ premere il pulsante A fig. 5 e portare l’inserto
metallico B fig. 5 in posizione di apertura;
A
fig. 4
F0S0004
6
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO