FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 122

proseguire la marcia a velocità moderata, cercando di
evitare condizioni di guida che possono provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Fiat.
Se, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia
non si accende
oppure se, durante la marcia, si accende
a luce fissa o lampeggiante (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display),
rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Fiat. La funzionalità della spia
può essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del
traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese in
cui si circola.
PULIZIA DPF (TRAPPOLA
PARTICOLATO) IN CORSO
(solo versioni Multijet con DPF - giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La
spia si accende in modalità fissa per segnalare al
cliente che il sistema DPF ha la necessità di eliminare
le sostanze inquinanti imprigionate (particolato)
mediante il processo di rigenerazione. La spia non si
accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione,
ma solo quando le condizioni di guida richiedono la
segnalazione al cliente. Per avere lo spegnimento
della spia è necessario mantenere la vettura in
movimento fino al termine della rigenerazione. La
durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le
condizioni ottimali per portare a temine il processo
vengono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a
60 Km/h con regime motore superiore a 2000
giri/min. L’accensione di questa spia non è un difetto
della vettura e pertanto non è necessario il ricovero
della vettura in officina. Insieme all’accensione della
spia, il display visualizza il messaggio dedicato (per
versioni/mercati, dove previsto).
ATTENZIONE
La velocità di marcia deve essere sempre
adeguata alla situazione del traffico,
alle condizioni atmosferiche e attenendosi alle
leggi vigenti sulla circolazione stradale. Si
segnala inoltre che è possibile spegnere
il motore anche con spia DPF accesa; ripetute
interruzioni del processo di rigenerazione
potrebbero però causare un degrado precoce
dell’olio motore. Per questo motivo è sempre
consigliato attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo le
indicazioni sopra riportate. Non è consigliabile
completare la rigenerazione del DPF con
vettura ferma.
121
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO