FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 38

Pulsanti E fig. 30
- Impostazione
temperatura desiderata
Premendo il pulsante
si aumenta la temperatura
richiesta in abitacolo fino a raggiungere il valore
HI (massimo riscaldamento).
Premendo il pulsante
si diminuisce la temperatura
richiesta in abitacolo fino a raggiungere il valore
LO (massimo raffreddamento).
AVVERTENZA Se il liquido di riscaldamento non è
sufficientemente caldo, non si inserisce subito la
massima velocità del ventilatore, al fine di limitare
l’ingresso nell’abitacolo di aria non abbastanza calda.
Pulsanti F fig. 30
-
- Regolazione velocità
del ventilatore
Premendo i pulsanti
o
rispettivamente, si
aumenta o si diminuisce la velocità del ventilatore
che viene visualizzata dalle barre illuminate sul
display.
Il ventilatore può essere escluso solo se è stato
disinserito il compressore (pulsante B).
Per ripristinare il controllo automatico della velocità
del ventilatore premere il pulsante AUTO.
Pulsanti G H I fig. 30
- Selezione
manuale distribuzione aria
Premendo i pulsanti si può impostare una delle
cinque possibili distribuzioni del flusso aria:
verso i diffusori del parabrezza e dei cristalli
laterali anteriori per il disappannamento o
sbrinamento dei cristalli.
verso le bocchette centrali e laterali della plancia
per la ventilazione del busto e del viso nelle
stagioni calde.
verso i diffusori zona piedi posti anteriori. La
naturale tendenza del calore a diffondersi verso
l’alto permette nel più breve tempo il
riscaldamento dell’abitacolo dando una pronta
sensazione di calore.
+
ripartizione tra i diffusori zona piedi (aria più
calda) e le bocchette della plancia (aria più
fresca).
+
ripartizione fra i diffusori zona piedi e i
diffusori del parabrezza e dei cristalli laterali
anteriori. Questa ripartizione permette un
buon riscaldamento dell’abitacolo
prevenendo inoltre il possibile
appannamento dei cristalli.
La distribuzione dell’aria impostata è visualizzata
dall’accensione dei led sui pulsanti stessi.
Per ripristinare il controllo automatico della
distribuzione dell’aria premere il pulsante AUTO.
37
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO