FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 59

58
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
In caso di avaria
Nel caso venga rilevata un’avaria al sistema automatico
verrà visualizzato sul display del quadro strumenti la
scritta “AVARIA IMP. CLIMA”.
Il sistema automatico continuerà il suo funzionamento
per quanto possibile.
Se l’avaria interessa il comando ventilatore (C) e
questo può continuare il suo funzionamento verrà
selezionata in automatico la prima velocità.
Se l’avaria interessa un sensore di temperatura aria, il
comando di temperatura richiesta (A) funzionerà come
un comando di miscelazione temperatura aria manuale.
Funzioni del climatizzatore abilitate in modo automatico
Motivazione
Per raggiungere la temperatura
richiesta nel minor tempo possibile
a partire dall’ingresso in vettura
Per avviare velocemente la
procedura di raggiungimento della
nuova temperatura richiesta
Per impedire l’accesso ai gas
nocivi; per prevenire
l’appannamento dei cristalli; per
accelerare il raffreddamento
dell’aria
Sbrinamento/disappannamento
rapido dei cristalli
Funzione abilitata
automaticamente
Inserimento compressore se la
temperatura richiesta è minore o
uguale a quella esterna
Inserimento compressore se la
temperatura richiesta è minore o
uguale a quella esterna
Inserimento compressore
Inserimento compressore -
Massima portata temperatura
dell’aria - Ricircolo aria disinserito
- Distribuzione aria ai vetri
Segnalazione
visibile all’utente
Led sul pulsante
√ acceso
Led sul pulsante
√ acceso
Led sui pulsanti
√
e
T accesi
Led sul pulsante
√ acceso
Led sul pulsante
T
spento
Azione effettuata
dall’utente
Avviamento vettura
(chiave in posizione MAR)
Variazione
della temperatura
richiesta
Inserimento ricircolo
T
Inserimento funzione
MAX/DEF