Risparmio di carburante – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 144

143
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
RISPARMIO DI CARBURANTE
Qui di seguito vengono riportati alcuni utili
suggerimenti che consentono di ottenere un risparmio
di carburante ed un contenimento delle emissioni
nocive.
CONSIDERAZIONI GENERALI
Manutenzione della vettura
Curare la manutenzione della vettura eseguendo i
controlli e le registrazioni previste nel “Piano di
Manutenzione Programmata”.
Pneumatici
Controllare periodicamente la pressione dei
pneumatici con un intervallo non superiore alle 4
settimane: se la pressione è troppo bassa aumentano i
consumi in quanto maggiore è la resistenza al
rotolamento.
Carichi inutili
Non viaggiare con il bagagliaio sovraccarico. Il peso
della vettura (soprattutto nel traffico urbano), ed il suo
assetto influenzano fortemente i consumi e la stabilità.
Accessori montati su barre longitudinali
Togliere gli accessori quali: le barre trasversali, il
portasci, il cesto portabagagli, ecc. dal tetto se non
utilizzati. Questi accessori diminuiscono la
penetrazione aerodinamica della vettura influendo
negativamente sui consumi. In caso di trasporto di
oggetti particolarmente voluminosi utilizzare
preferibilmente un rimorchio.
Utilizzatori elettrici
Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il tempo
necessario. Il lunotto termico, i proiettori
supplementari, i tergicristalli, la ventola dell’impianto di
riscaldamento assorbono una notevole quantità di
corrente provocando di conseguenza un aumento del
consumo di carburante (fino a +25% su ciclo urbano).
Climatizzatore
L’utilizzo del climatizzatore porta a consumi più elevati
(fino a +20% mediamente): quando la temperatura
esterna lo consente utilizzare preferibilmente gli
aeratori.
Appendici aerodinamiche
L’utilizzo di appendici aerodinamiche, non certificate
allo scopo, può penalizzare aerodinamica e consumi.