Attenzione – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 140

139
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
Se il motore non si avvia al primo tentativo, occorre
riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere
l’avviamento.
Se con chiave in posizione MAR la spia
¢ rimane
accesa si consiglia di riportare la chiave in posizione
STOP e poi di nuovo in MAR; se la spia continua a
restare accesa riprovare con le altre chiavi in
dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il motore rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Con temperatura esterna bassa,
occorre ricordare che l’uso di un olio più fluido facilita
l’avviamento a freddo del motore pertanto, nei periodi
invernali, attenersi a quanto consigliato nel capitolo
“Dati tecnici” al paragrafo “Caratteristiche dei
lubrificanti e dei liquidi”.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la
chiave di avviamento in posizione MAR.
COME RISCALDARE IL MOTORE APPENA
AVVIATO (benzina e diesel)
Procedere come segue:
❒ mettersi in marcia lentamente, facendo girare il
motore a medio regime, senza colpi di acceleratore.
❒ evitare di richiedere fin dai primi chilometri il
massimo delle prestazioni.
AVVIAMENTO D’EMERGENZA
Se il sistema Fiat CODE non riconosce il codice
trasmesso dalla chiave di avviamento (spia
¢ sul
quadro strumenti accesa a luce fissa) si può eseguire
l’avviamento di emergenza utilizzando il codice della
CODE card.
Fare riferimento al capitolo “In emergenza”.
Evitare assolutamente l’avviamento mediante spinta, traino oppure sfruttando le discese. Queste
manovre potrebbero causare l’afflusso di carburante nella marmitta catalitica e danneggiarla
irreparabilmente.
Ricordare che fino a quando il motore non è avviato, servofreno e servosterzo non
sono attivati, quindi è necessario esercitare uno sforzo sia sul pedale del freno, sia
sul volante, di gran lunga superiore.
ATTENZIONE