Ruote – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 241

240
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega (dove
previsti). Pneumatici Tubeless a carcassa radiale.
Sul libretto di Circolazione sono inoltre riportati tutti i
pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali discordanze tra
LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE e LIBRETTO
DI CIRCOLAZIONE occorre considerare solamente
quanto riportato su quest’ultimo.
Ferme restando le dimensioni prescritte, per la
sicurezza di marcia è indispensabile che la vettura sia
dotata di pneumatici della stessa marca e dello stesso
tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless non
impiegare camere d’aria.
ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori misurata fra i
cerchi: –3 ±1 mm.
RUOTINO DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato. Pneumatico Tubeless.
PNEUMATICI DA NEVE
Usare pneumatici invernali come indicato al capitolo
“Avviamento e guida” al paragrafo “Pneumatici da
neve”.
CATENE DA NEVE
Impiegare solo catene da neve ad ingombro ridotto,
vedere capitolo “Avviamento e guida” al paragrafo
“Catene da neve”.
LETTURA CORRETTA DEL PNEUMATICO
Esempio: 185/65 R15 88H
185 =
Larghezza nominale (distanza in mm tra i
fianchi).
65 =
Rapporto altezza/larghezza in percentuale.
R
=
Pneumatico radiale.
15 =
Diametro del cerchio in pollici.
88 =
Indice di carico (portata).
H
=
Indice di velocità massima.