FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 243

242
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
LETTURA CORRETTA DEL CERCHIO
Di seguito vengono riportate le indicazioni necessarie per conoscere il
significato della sigla identificativa stampata sul cerchio, come indicato in
figura.
Esempio: 6 J x 15 H2
6 = larghezza del cerchio in pollici (1)
J = profilo della balconata (risalto laterale dove appoggia il tallone del
pneumatico) (2)
15 = diametro di calettamento in pollici (corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere montato) (3 =Ø)
H2 = forma e numero degli “hump “(rilievo circonferenziale, che
trattiene in sede il tallone del pneumatico TUBELESS sul cerchio)
F0E0228m
Pneumatico
Ruotino di scorta
Cerchio
Pneumatico
da neve
Cerchio
Pneumatico
100
16V
- JTD 120
6 J x15
185/65 R15 88H
185/65 R15 88Q
4B x 15
125/80 R15 95M
6
b
J x15
195/60 R15 88H (*)
195/60 R15 88Q
7 J x17
205/45 R17 88V (*) (
❒)
–
VAN 100
16V
6 J x15
185/65 R15 88H
185/65 R15 88Q
ruota di scorta
VAN JTD 120
195/60 R15 88H (*)
195/60 R15 88Q
con dimensioni normali
(*) Dove previsto.
(
❒) Pneumatico non catenabile