Attenzione – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 117

116
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
F
F
0E0023m
REGOLAZIONE IN ALTEZZA
DELLE CINTURE DI SICUREZZA
Regolare sempre l’altezza delle cinture, adattandola alla corporatura dei
passeggeri. Questa precauzione può ridurre sostanzialmente il rischio di
lesioni in caso d’urto.
La regolazione corretta si ottiene quando il nastro passa circa a metà tra
l’estremità della spalla e il collo.
La regolazione in altezza è possibile su 4 diverse posizioni.
Per alzare
Sollevare l’anello oscillante (A) fino alla posizione desiderata.
Per abbassare
Premere il pomello (B), spostando contemporaneamente verso il basso
l’anello oscillante (A) nella posizione desiderata.
A fine operazione controllare il bloccaggio spingendo verso il basso
l’anello oscillante (A) senza premere il pomello (B).
ATTENZIONE
La regolazione in altezza delle cinture di sicurezza deve essere effettuata a vettura
ferma.
ATTENZIONE
Dopo la regolazione, verificare sempre che il cursore a cui è fissato l’anello sia
bloccato in una delle posizioni predisposte. Esercitare pertanto, con pulsante
rilasciato, un’ulteriore spinta verso il basso per consentire lo scatto del dispositivo
di ancoraggio qualora il rilascio non fosse avvenuto in corrispondenza di una delle
posizioni stabilite.