Traino di rimorchi, Attenzione – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 146

145
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
TRAINO DI RIMORCHI
AVVERTENZE
Per il traino di roulottes o di rimorchi la vettura deve
essere dotata di gancio di traino omologato e di
adeguato impianto elettrico. L’installazione deve essere
eseguita da personale specializzato che rilascia apposita
documentazione per la circolazione su strada.
Montare eventualmente specchi retrovisori specifici
e/o supplementari, nel rispetto delle norme del Codice
di Circolazione Stradale vigente.
Ricordare che un rimorchio al traino riduce la
possibilità di superare le pendenze massime, aumenta
gli spazi d’arresto e i tempi per un sorpasso sempre in
relazione al peso complessivo dello stesso.
Nei percorsi in discesa inserire una marcia bassa,
anziché usare costantemente il freno.
Il peso che il rimorchio esercita sul gancio di traino
della vettura riduce di uguale valore la capacità di
carico della vettura stessa.
Per essere sicuri di non superare il peso massimo
rimorchiabile si deve tener conto del peso del
rimorchio a pieno carico, compresi gli accessori e i
bagagli personali.
Rispettare i limiti di velocità specifici di ogni Paese per
i veicoli con traino di rimorchio. In ogni caso la
velocità massima non deve superare i 100 km/h.
ATTENZIONE
Il sistema ABS di cui può essere dotata la vettura non controlla il sistema frenante
del rimorchio. Occorre quindi particolare cautela sui fondi scivolosi.
Non modificare assolutamente l’impianto freni della vettura per il comando del
freno del rimorchio. L’impianto di frenatura del rimorchio deve essere del tutto
indipendente dall’impianto idraulico della vettura.
ATTENZIONE