Attenzione – FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 126

125
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
Ricapitoliamo qui di seguito le norme di sicurezza da
seguire per il trasporto di bambini:
❒ La posizione consigliata per l’installazione dei
seggiolini bambini è sul sedile posteriore, in quanto
è la più protetta in caso di urto.
❒ In caso di disattivazione air bag passeggero
controllare sempre, tramite l’accensione
permanente dell’apposita spia
F sul quadro di
bordo, l’avvenuta disattivazione.
❒ Rispettare scrupolosamente le istruzioni fornite con
il seggiolino stesso, che il fornitore deve
obbligatoriamente allegare. Conservarle nella
vettura insieme ai documenti e al presente libretto.
Non utilizzare seggiolini usati privi delle istruzioni di
uso.
❒ Verificare sempre con una trazione sul nastro
l’avvenuto aggancio delle cinture.
❒ Ciascun sistema di ritenuta è rigorosamente
monoposto: non trasportarvi mai due bambini
contemporaneamente.
❒ Verificare sempre che le cinture non appoggino sul
collo del bambino.
❒ Durante il viaggio non permettere al bambino di
assumere posizioni anomale o di slacciare le cinture.
❒ Non trasportare mai bambini in braccio, neppure
neonati. Nessuno, per quanto forte, è in grado di
trattenerli in caso di urto.
❒ In caso di incidente sostituire il seggiolino con uno
nuovo.
ATTENZIONE
In presenza di air bag lato passeggero attivo non disporre bambini su seggiolini a
culla rivolti contromarcia sul sedile anteriore. L'attivazione dell'air bag in caso di
urto potrebbe produrre lesioni mortali al bambino trasportato indipendentemente
dalla gravità dell'urto. Si consiglia pertanto di trasportare, sempre, i bambini seduti
sul proprio seggiolino sul sedile posteriore, in quanto questa risulta la posizione più
protetta in caso di urto.