FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 14

13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
QUANDO SCATTA L’ALLARME
Quando il sistema è inserito, l’allarme elettronico
scatta se:
❒ Viene aperta una delle porte, il cofano motore o il
portellone.
❒ Viene scollegata la batteria o si tagliano i cavi di
alimentazione dell’allarme elettronico.
❒ Qualcosa invade il volume dell’abitacolo
(sorveglianza volumetrica).
❒ Si ruota la chiave in MAR.
Quando scatta l’allarme elettronico la sirena suona per
circa 26 secondi (per un massimo di 3 cicli intervallati
da pause di 6 secondi, se la causa d’allarme persiste) e
le frecce lampeggiano per circa 5 minuti (nei soli Paesi
in cui la legislazione lo consente).
Cessata la situazione di allarme, il sistema riprende la
sua normale funzione di sorveglianza. Per
interrompere prima l’allarme elettronico, premere il
pulsante del telecomando.
INTERRUZIONE DELL’ALLARME
Per interrompere l’allarme premere il pulsante del
telecomando incorporato nella chiave.
Per i paesi, ove ammesso dalla legislazione, l’impianto è
predisposto per una procedura d’emergenza qualora
l’allarme non si interrompa (a causa della pila scarica
del telecomando oppure per un guasto):
❒ aprire la porta dopo aver sbloccato con la chiave la
serratura,
❒ inserire la chiave nel commutatore di avviamento,
❒ ruotare la chiave in posizione MAR.
Per reinserire l’allarme, dopo un’esclusione di
emergenza, ruotare la chiave in posizione STOP ed
estrarla, quindi premere il pulsante del telecomando
per 2 volte: la prima trasmissione sarà intesa come
riallineamento del sistema, questo perché l’ultima
manovra di esclusione allarme è avvenuta dal
commutatore e non dal telecomando, la seconda
trasmissione sarà intesa come inserimento dell’allarme.
In tutte le manovre di trasmissione con chiave, viene
visualizzata, attraverso un unico flash del led chiave,
l’eventuale condizione di batteria telecomando scarica.
La stessa informazione viene visualizzata, in vettura, ad
ogni esclusione dell’antifurto, con l’accensione fissa del
led antifurto per 2 minuti.
In questo caso sostituire la pila della chiave con
un’altra nuova di tipo equivalente reperibile presso i
normali rivenditori.
Se, con la pila del telecomando carica, non si riesce ad
inserire l’allarme rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per la verifica dell’impianto.
AVVERTENZA Se la vettura deve rimanere inattiva
per lunghi periodi (oltre tre settimane) e le condizioni
di sicurezza lo consentono, si consiglia di azionare la
chiusura centralizzata ruotando la chiave nella
serratura della porta, per non inserire l’allarme ed
evitare così di scaricare la batteria.