FIAT Multipla Manuale d'uso
Pagina 48

47
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
Durante la marcia gli specchi devono sempre essere in posizione (1).
Gli specchi retrovisori esterni essendo curvi alterano leggermente la percezione della distanza.
La parte fissa dello specchio destro ha la funzione di
visualizzare la ruota posteriore destra in manovre di
parcheggio.
La regolazione è possibile solo con chiave di
avviamento in posizione MAR.
L’interruttore (C) permette la selezione dello specchio
(sinistro, posizione neutra, destro) su cui eseguire la
regolazione.
Per regolare gli specchi basta agire nei quattro sensi
attraverso l’interruttore (D) posto sulla plafoniera.
L’interruttore (E) comanda il ripiegamento elettrico
degli specchi abbattibili dalla posizione 1 alla 2.
Sugli specchi a ripiegamento elettrico è previsto un
dispositivo di disappannamento che si attiva
automaticamente azionando il lunotto termico.
Gli specchi sono basculanti nei due sensi in caso
d’urto.
Per riposizionare lo specchio nella posizione corretta
occorre comandare lo specchio in posizione totale
chiusura fino all’arresto dello specchio (bisogna sentire
un “clac”), quindi riaprirlo.
Se lo specchio viene portato fuori posizione
manualmente è possibile riportarlo in posizione
manualmente, ma è preferibile movimentarlo
elettricamente. Viceversa se lo specchio viene portato
fuori posizione elettricamente è TASSATIVO
riportarlo in posizione elettricamente.
Se l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un
passaggio stretto, ripiegare dalla posizione 1 alla
posizione 2.