FIAT Multipla Manuale d'uso

Pagina 171

Advertising
background image

170

MANUTENZIONE

E CURA

DA

TI TECNICI

INDICE

ALF

ABETICO

PLANCIA E COMANDI

SICUREZZA

AVVIAMENTO

E GUIDA

SPIE

E MESSAGGI

IN EMERGENZA

È opportuno sapere che:
❒ la massa del cric è di 3,5 kg
❒ il cric non richiede nessuna regolazione
❒ il cric non è riparabile. In caso di guasto deve essere sostituito con un

altro originale

❒ nessun utensile al di fuori della sua manovella di azionamento, è

montabile sul cric.

Procedere alla sostituzione ruota operando come segue:
❒ Fermare la vettura in posizione tale che non costituisca pericolo per il

traffico e permetta di sostituire la ruota agendo con sicurezza. Il
terreno deve essere possibilmente piano e sufficientemente compatto.
Se in ore notturne, scegliere preferibilmente un’area illuminata;

❒ spegnere il motore e tirare il freno a mano;
❒ inserire la prima marcia o la retromarcia;
❒ estrarre attrezzi, cric e ruotino di scorta;
❒ gli attrezzi sono posizionati in un apposito vano ubicato sul lato sinistro

del bagagliaio, per accedervi occorre ruotare in senso antiorario il
fermo (A) e asportare il coperchio (B); sono inoltre assicurati dalla
cinghia (C) che va sganciata per poterli estrarre;

❒ sulla parte interna del coperchio è presente un’etichetta (D) che

descrive le modalità di corretta estrazione e il relativo reinserimento
degli attrezzi nel loro vano;

❒ il ruotino di scorta è posizionato sotto la scocca nella parte posteriore

della vettura;

F0E0618m

F0E0122m

Advertising