4 collegamento elettrico – SMA SC 100LV-560HE Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

Sicurezza

Istruzioni per l’installazione

SC125_560HE-IIT083220

11

2.2.3 Pericoli particolari inerenti ad impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici presentano alcune particolarità che sono fonte di ulteriori pericoli e che
vengono pertanto qui di seguito descritte.

• Una fonte di corrente attiva è collegata. A seconda della condizione di funzionamento può

essere presente tensione dal generatore fotovoltaico e dal Sunny Central. Questo aspetto deve
essere tenuto presente in particolare nella disinserzione di parti dell'impianto.

• Sono presenti tensioni CC molto elevate (nessun passaggio per lo zero) che, in caso di guasti

o utilizzo non corretto di fusibili o spine, possono provocare archi voltaici.

• La corrente di cortocircuito del generatore fotovoltaico è solo leggermente più alta della

corrente massima di esercizio ed è inoltre legata all'irraggiamento. Ciò significa che in caso di
cortocircuiti nell’impianto non viene sempre garantito l'intervento dei fusibili presenti.caso di
cortocircuiti nell'impianto, l'arresto dei fusibili presenti non è sempre garantito.

• La rete del generatore FV è generalmente di tipo IT cioè non è messa a terra e in caso di guasto

viene messa a terra tramite una dispersione involontaria verso terra.

• In caso di guasto (per es. di cortocircuito), la disinserzione di un generatore con struttura molto

ramificata può risultare molto difficoltosa. Si consiglia inoltre di utilizzare interruttori CC esterni
(disponibili come optional) per disinserire l'inverter o le linee principali CC o i Sunny String
Monitor. Su ogni ingresso CC dovrebbe essere installato un interruttore CC ben accessibile (per
ulteriori informazioni vedere norma sperimentale VDE 0100 Parte 712 e direttiva VDI 6012).

2.2.4 Collegamento elettrico

Il collegamento elettrico deve essere eseguito in base alle presenti istruzioni, allo schema elettrico
specifico dell'apparecchio e ai dati tecnici dell'apparecchio.
Installare sulla la linea di collegamento per l'immissione in rete un interruttore di protezione. La
corrente nominale è specificata sulla targhetta d'identificazione. Nel caso in cui la corrente nominale
riportata sia diversa dalla corrente nominale degli elementi fusibili, è possibile utilizzare l'elemento
fusibile con corrente nominale immediatamente superiore.

Protezione antifulmine

Gli apparecchi dispongono di una protezione contro sovratensioni interna sul lato CA e CC.
Ciononostante, la protezione desiderata può essere ottenuta solo se è presente un sistema di
protezione a zone contro i fulmini per il punto di collegamento alla rete secondo DIN VDE 0185-4.
Devono pertanto essere presenti tra l'altro, anche nell'ingresso del fabbricato (passaggio a zona di
protezione LPZ 1), scaricatori parafulmine o scaricatori combinati di sovratensione e parafulmine che
non sono in dotazione.
Lo scaricatore combinato di sovratensione e parafulmine per gli ingressi dei segnali può essere
ordinato come optional.

Cavo di collegamento alla rete
Il cavo di collegamento alla rete per l'autoalimentazione deve essere protetto da un
interruttore di protezione di linea conforme ai dati tecnici.

Advertising