Stampa addebitata, Privata" (p.424), Stampa addebitata/privata" (p.424) – Dell C5765DN MFP Color Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 424: A "stampa addebitata/privata" (p.424), Criteri codice" (p.424), Controllo ricezione" (p.424), Controllo, Ricezione" (p.424), O a "criteri, Codice" (p.424)

15 Strumenti
424
• Per annullare lo stato di rifiuto di accesso, riavviare la macchina, spegnendola e riaccendendola.
Criteri codice
Inserimento codice da pannello comandi
Consente di stabilire se rendere obbligatorio o meno un codice quando un amministratore
di sistema o un utente utilizza la macchina. La selezione di [Sì] consente di abilitare
l'impostazione [Codice amministratore] e l'impostazione [Codice] per [Creazione/
Visualizzazione account utente].
Se si seleziona [No], il codice non sarà necessario, anche se nelle impostazioni precedenti è
stato configurato un codice.
NOTA
• L'impostazione di [Inserimento codice da pannello comandi] utilizzata per l'autenticazione sulla
macchina. È necessario immettere sempre un codice quando si effettua l'accesso da dispositivi
remoti tramite lo strumento Web di configurazione della stampante Dell o strumenti analoghi,
indipendentemente dall'uso dell'impostazione di un codice. A seconda delle procedure di
autenticazione, è possibile che un codice sia necessario anche per altri processi.
• Il codice dell'amministratore di sistema è necessario anche quando si modificano le impostazioni
dallo strumento Web di configurazione della stampante Dell.
Lunghezza minima codice
Configurare questa voce quando si specifica il numero minimo di cifre consentite per un
codice.
Impostare un valore compreso tra 4 e 12, con incrementi di una cifra.
NOTA
• Applicabile solo a utenti di accesso, non all'amministratore di sistema e agli ospiti.
• Gli utenti registrati possono essere autenticati con un codice di lunghezza inferiore al numero minimo
di cifre specificato.
Stampa addebitata/privata
Consente di impostare il modo in cui i lavori di stampa ricevuti devono essere gestiti.
È possibile stampare direttamente i lavori e archiviare temporaneamente i lavori di stampa
in Stampa addeb. o Stampa addebitata privata per i file archiviati.
La funzione Stampa addeb. stampa i lavori di stampa degli utenti autenticati. Se si utilizza
questa funzione, è tuttavia possibile anche archiviare temporaneamente i lavori di stampa e
stamparli in un secondo momento utilizzando la macchina. Se [Salva come stampa addeb.]
è selezionato, i lavori di stampa ricevuti verranno salvati da un ID utente per l'archiviazione
impostato in un driver di stampa.
La funzione Stampa addebitata privata archivia i lavori nella macchina, utilizzando l'ID
utente di accesso o l'ID utente secondario specificato nell'istruzione di stampa. È possibile
stampare i lavori in un secondo momento utilizzando la macchina. Solo i file dell'utente di
accesso e degli utenti secondari collegati vengono visualizzati sul touch screen. Ciò consente
pertanto di assicurare la protezione della privacy, oltre a impedire che le stampe vengano
lasciate nel vassoio.
NOTA
• Per ulteriori informazioni sull'utente secondario, fare riferimento a "Utente secondario" (P.498).
• Per ulteriori informazioni sulle funzioni Stampa addeb. e Stampa addebitata privata, fare riferimento a
"Stampa e cancellazione di lavori memorizzati" (P.182).
Per utilizzare Stampa addeb. o Stampa addebitata privata, è necessario configurare [Controllo
ricezione]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Controllo ricezione" (P.424).
Controllo ricezione
Consente di impostare il modo in cui i lavori di stampa ricevuti devono essere gestiti.
Per informazioni sulla stampa o sulla cancellazione del lavoro di stampa salvato, fare riferimento a
"Stampa addebitata" (P.187). Per informazioni sulla cancellazione di un lavoro di tipo Stampa
addebitata privata con ID utente non valido, fare riferimento a "Eliminazione di una stampa