Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa, Carta, O a "istruzioni sull'uso dei supporti – Dell C5765DN MFP Color Laser Printer Manuale d'uso
Pagina 200: Di stampa" (p.200), O a "istruzioni sull'uso, Dei supporti di stampa" (p.200)

12 Carta e altri supporti
200
Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa
Per supporti di stampa si intendono tra le altre cose la carta, le etichette, le buste e la carta
patinata. La stampante consente di ottenere stampe di alta qualità con numerosi supporti di
stampa. La selezione dei supporti di stampa appropriati per la stampante consente di evitare
problemi di stampa.
Questa sezione descrive la modalità di selezione dei supporti di stampa, le modalità di
gestione degli stessi e le operazioni di caricamento dei supporti di stampa nei vassoi.
Carta
Per ottenere la migliore qualità di stampa a colori, utilizzare carta xerografica da 75 g/m² a
grana lunga. Per ottenere la migliore qualità di stampa in bianco e nero, utilizzare carta
xerografica da 90 g/m² a grana lunga. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che
si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Caricare la carta utilizzando il lato di stampa consigliato sulla confezione. Fare riferimento
a "Caricamento della carta" (P.209) per informazioni dettagliate sul caricamento.
Caratteristiche della carta
Le caratteristiche della carta descritte in questa sezione influiscono sulla qualità e la riuscita
della stampa. È consigliabile fare riferimento a tali linee guida per la valutazione dell'acquisto
di nuova carta.
Grammatura
Il vassoio alimenta automaticamente carta con grammatura compresa tra 60 e 216 g/m² a
grana lunga. La carta con grammatura inferiore a 60 g/m² potrebbe non essere alimentata
correttamente e causare inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a
grana lunga da 75 g/m².
Arricciatura
L'arricciatura è la tendenza della carta a curvarsi sui bordi. Un'arricciatura eccessiva può
causare problemi di alimentazione. La carta di solito si arriccia dopo il passaggio nella
stampante, dove è esposta ad alte temperature. Conservare la carta priva di involucro, anche
se nel vassoio della carta, può contribuire a provocarne l'arricciatura prima della stampa e a
causare problemi di alimentazione indipendentemente dall'umidità. In caso di stampa su
carta arricciata, stendere i fogli e quindi inserirli nel vassoio 5.
Levigatezza
Il grado di levigatezza della carta influisce direttamente sulla qualità di stampa. Se la carta è
troppo ruvida, il toner non si fonde correttamente con la carta e si ottiene una scarsa qualità
di stampa. Se la carta è troppo levigata, è possibile che si verifichino problemi di
alimentazione. Un valore di levigatezza compreso tra 150 e 250 punti Sheffield produce la
qualità di stampa migliore.
Contenuto di umidità
La quantità di umidità presente nella carta influisce sia sulla qualità di stampa che sulla
corretta alimentazione della carta. Lasciare la carta nella confezione originale finché non
deve essere utilizzata. In questo modo se ne limita l'esposizione a sbalzi di umidità che
possono alterarne le prestazioni.
Direzione della grana
La grana è l'allineamento delle fibre di carta in un foglio. La grana può essere lunga, ovvero
seguire la lunghezza del foglio, o corta, ovvero seguirne la larghezza. Per la carta con