Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 98

97
Elaborazione delle Immagini nella Mini-Applicazione Nikon Scan
Le fotografie aperte nelle finestre di immagine all’interno della
mini-applicazione Nikon Scan possono essere modificate utiliz-
zando molti degli strumenti disponibili nella finestra di scansione,
comprese le seguenti tavolozze strumento:
• Layout Tools
Ruotare, invertire e far scorrere le immagini, zoomare avanti
e indietro, selezionare un’area da copiare nel appunti,
visualizzare e nascondere la griglia di impaginazione.
• Information
Vedere informazioni sul colore del pixel sotto al cursore e le
dimensione e la localizzazione della selezione corrente.
• Curves
Regolare contrasto e bilanciamento colore in porzioni speci-
fiche della gamma tonale (ombre, mezzi-toni e alte luci).
• Color Balance
Regolare contrasto, luminosità e bilanciamento colore per
l’intera immagine.
• LCH Editor
Eseguire aggiustamenti di precisione a luminosità, saturazio-
ne cromatica, tonalità.
• Unsharp Mask
Aumentare la definizione delle immagini rendendo i bordi
più netti, sia sull’intera immagine, sia dove predomina il colo-
re selezionato.
L’immagine aperta nell’applicazione ospite dopo la scansione è
l’immagine risultante dopo l’applicazione di tutte le modifiche
effettuate nella finestra di scansione a curve, bilanciamento co-
lore, LCH e maschera di contrasto. In conseguenza, quando l’im-
magine viene aperta in una finestra della mini-applicazione Nikon
Scan, i comandi in queste tavolozze sono ripristinati ai valori
predefiniti.
Pag. Per maggiori informazioni su:
95 Inversione e rotazione immagine
95 Zoom immagine avanti e indietro
96 Copia di una selezione negli appunti
Riferimento: La mini-applicazione Nikon Scan