Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 77

76
Contrast
Trascinando il cursore Contrast in direzione
“+”, viene allargata la differenza tra le alte
luce e le ombre dell’immagini, con un aumen-
to del contrasto. Trascinandolo in direzione “-
”, tale differenza viene compressa, con una
conseguente riduzione del contrasto. Nella
casella di testo a destra del cursore è possibi-
le introdurre direttamente un valore per il
contrasto compreso tra –100 e +100.
Brightness
“Luminosità”
Il cursore Brightness regola la luminosità per
l’intera immagine. Trascinandolo in direzione
“+” vengono schiariti tutti i colori, trascinan-
dolo nella direzione “-“tutti i colori vengono
scuriti. Nella casella di testo a destra del
cursore è possibile introdurre direttamente
un valore per la luminosità compreso tra
–100 e +100.
Riferimento: La Tool Chest
Voce
Descrizione
Color Balance
La tavolozza Color Balance offre semplici controlli per interventi
su luminosità, contrasto e bilanciamento cromatico complessivi
con riferimento all’intera immagine. Al contrario di quella Curves,
la tavolozza Color Balance non consente di apportare modifiche
che interessino soltanto una parte della gamma tonale.
I comandi disponibili in questa tavolozza sono dettagliati sotto.
Notate che quando è selezionato il modello colore “Grayscale”,
la tavolozza Color Balance contiene soltanto i comandi relativi a
luminosità e contrasto, mentre quando è selezionato “CMYK” la
tavolozza presenta, oltre ai comandi per luminosità e contrasto,
un cursore per ognuno dei canali di ciano, magenta, giallo e nero.
I cambiamenti al bilanciamento cromatico vengono applicati sol-
tanto quando è attivata la casella in alto a sinistra della tavolozza
Color Balance. In tal caso, i cambiamenti diventano visibili nel-
l’immagine in corso di modifica. La casella può essere seleziona-
ta e deselezionata per un rapido confronto “prima-e-dopo”,
consentendo all’utente di valutare visivamente se le modifiche
all’equilibrio cromatico sortiscono l’effetto desiderato.