Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 118

117
Riferimento: Preferenze
Wide Gamut RGB (compensated) (gamma 2.2)
Gli scanner Nikon sono in grado di scansionare alcuni colori che
non possono essere espressi utilizzando il profilo di spazio-colore
Wide Gamut RGB. Il profilo Wide Gamut RGB compensato
ridefinisce il Wide Gamut RGB per includere tutti i colori che
possono uscire dallo scanner. Dato che molti dei colori che non
possono essere espressi nel Wide Gamut RGB si trovano nella
parte blu del gamut, il livello del dettaglio nelle aree blu è stato
ampiamente incrementato (poiché l’espansione del gamut è stata
ottenuta in modo non lineare, allo scopo di incorporare esattamente
i colori altrimenti non esprimibili, non è rappresentabile in diagrammi
di cromaticità tramite un triangolo RGB standard). Come nel caso
del Wide Gamut RGB, molti dei colori definiti in questo profilo
non si possono riprodurre su monitor e stampanti. L’uscita
all’applicazione ospite avviene come Wide Gamut RGB. Se
scansionate immagini in Photoshop 5.0 utilizzando questo profilo,
potete impostare il profilo Photoshop RGB su “Wide Gamut RGB”.
Scanner RGB (gamma 2.2)
Questo profilo replica lo spazio colore ottenuto scansionando
con il Nikon CMS disattivato. Viene impiegato quando si desidera
far uso degli attrezzi LCH Editor e Unsharp Mask, che non sono
disponibili con il Nikon CMS disattivato, per modificare i colori
prodotti dallo scanner. Per ottenere l’effetto di disattivazione
del Nikon CMS, il profilo monitor non viene utilizzato, né vi è un
profilo ICC abbinato all’immagine quando questa viene aperta
nell’applicazione ospite.
Profilo Monitor Windows Predefinito (gamma 2.2)
Il profilo monitor predefinito di Windows (“NkMonitor_Win.icm”)
è identico al profilo sRGB.
Profilo Monitor Macintosh Predefinito (gamma 1.8)
Il profilo monitor predefinito di Macintosh (NkMonitor_Mac.icm”)
è identico al profilo usato per i monitor Apple 17” con punto di
bianco D50 (per dettagli vedi