Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 53

52
Riferimento: La Tool Chest
Allo scopo di evitare risultati indesiderati, è opportuno disattivare
la funzione Digital ICE
3
per eseguire scansioni di vetrini da
miscroscopio tramite il portaoriginali FH-G1 Medical Holder
(opzionale).
Digital ICE è equivalente alla funzione di “Correzione Difetti”
(Defect Correction) di Nikon Scan 2.
Il Digital ICE non è ugualmente efficace con tutti i tipi di pellico-
la. Con il Kodachrome, ad esempio, l’effetto può non essere
quello desiderato, o si può manifestare una complessiva diminu-
zione della qualità di immagine. Raccomandiamo di disattivare il
Digital ICE quando si utilizza un film bianco/nero (tranne i nega-
tivi di tipo cromogeno) o Kodachrome.
A causa della complessità delle procedure di elaborazione, le
scansioni eseguite con l’impiego di Digital ICE richiedono un
tempo di esecuzione superiore.
Digital ROC
Il Digital ROC, l’attrezzo per il ripristino dei valori cromatici di
un originale sbiadito, è incorporato nei film scanner 4000 ED e
COOLSCAN IV ED. Per farne uso, attivate la casella Enable
Post Processing e quindi selezionate l’entità di correzione da
attuare tramite il cursore Digital ROC o digitando un valore
nella casella di testo alla sua destra. L’impostazione predefinita è
“5”; spostate il cursore verso destra per aumentare l’effetto del
Digital ROC, verso sinistra per ridurlo. Scegliendo “0” il Digital
ROC viene disattivato. Per visualizzare i risultati sotto l’etichet-
ta Natural prima della scansione, cliccate il pulsante Redraw.
La post-elaborazione con l’impiego di Digital ROC e Digital GEM
non è disponibile con l’LS-2000 ed il COOLSCAN III.