107 nikon color management system, Nikon color management system – Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 108

107
Riferimento: Preferenze
Quando utilizzare il Nikon CMS
In generale, con il Nikon CMS in funzione si possono prevedere
risultati molto superiori. Può però essere preferibile disattivarlo
se:
• il vostro computer dispone di un processore lento
Sui computer dotati di un processore veloce, l’elaborazione
richiesta dal Nikon CMS richiede un tempo inferiore a quello
necessario all’esecuzione della scansione. Di conseguenza,
operare con il Nikon CMS in funzione oppure no, non ha
rilevanza sulla rapidità di scansione. Con i computer lenti,
invece, lo scanner dovrà fermarsi e attendere mentre il Nikon
CMS elabora l’immagine. Se il vostro computer ha un
processore lento, potete provare a velocizzare la scansione
disattivando il color management.
• si desidera modificare i dati direttamente provenienti
dallo scanner
Gli utenti più esperti possono elaborare i dati RGB non
calibrati così come vengono forniti dallo scanner.
Per Preservare la Fedeltà dei Colori
Nikon Color Management
Il sistema di gestione colore Nikon Color Management, o Nikon
CMS, assicura ai dati di immagine provenienti dallo scanner Nikon,
una riproduzione accurata e costante sul monitor o sulla
stampante. Grazie a questo potente strumento, si possono
manipolare i colori sia tramite i modelli CMYK o RGB calibrato
prima che i dati vengano trasferiti all’applicazione imaging. I profili
che assegnano le caratteristiche di colore del modello prescelto
e del dispositivo di uscita (monitor o stampante) assicurano la
precisione della riproduzione colore nella virtuale totalità degli
ambienti operativi.
Il Nikon CMS comprende due etichette di preferenze, una (il
foglio Gamma) da usare quando il Nikon CMS è disattivato, l’altra
(Color Management) quando il Nikon CMS è in funzione.
L’etichetta Gamma è quella sotto cui viene specificato come i
dati verranno modificati per essere visualizzati sul vostro monitor.
Dato che il profilo monitor non è impiegabile quando il Nikon
CMS è disattivato, questa regolazione va eseguita manualmente.
L’etichetta Color Management è quella che permette di attivare
e disattivare il Nikon CMS e di selezionare i profili per l’impiego
con il vostro monitor e i modelli colore CMYK e RGB calibrato.