Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 117

116
Riferimento: Preferenze
sRGB (gamma 2.2)
Questo profilo è usato per la maggior parte dei monitor
Windows. Assomiglia da vicino all’RGB utilizzato nella televisione
a colori, ed è utilizzato anche per i sistemi digitali broadcast e
sta diventando lo standard per l’industria negli Stati Uniti. I
produttori di software e di hardware lo impiegano come profilo
colore predefinito e in abbinamento al suo impiego garantiscono
le loro apparecchiature. Si sta inoltre configurando come
potenziale standard per le immagini sul web. Questo profilo è
adatto a utenti che prevedono di utilizzare le loro immagini digitali
“così come sono”, senza modificarle o stamparle. Ha però
l’inconveniente di un gamut ridotto, con un area limitata
disponibile per la riproduzione dei blu. La corrispondente
impostazione in Photoshop 5.0 è “sRGB”.
Bruce RGB (gamma 2.2)
Questo profilo colore tenta di espandere il gamut di ColorMatch
RGB stabilendo la cromaticità per G a metà strada tra i valori G
nei profili di spazio-colore Adobe RGB e ColorMatch. Bruce
Fraser, che lo ha proposto, afferma che esso include la maggior
parte dei colori nel gamut SWOP CMYK. Non è fornito con
l’installazione standard di Photoshop 5.0, ma può essere
selezionato come profilo di spazio-colore RGB per Photoshop
importando il profilo “NkBruce.icm”.
NTSC (1953) (gamma 2.2)
E’ lo spazio colore per il video, definito dal National Television
Standards Committee (NTSC) nel 1953 e utilizzato nei primi
televisori a colori. Questo spazio colore è utilizzato anche presso
alcuni quotidiani e organizzazioni di stampa in Estremo Oriente. La
corrispondente impostazione in Photoshop 5.0 è “NTSC (1953)”.
Adobe RGB (1988) (gamma 2.2)
Si tratta di uno spazio-colore definito in Photoshop 5.0. Ha un
gamut più esteso rispetto ad sRGB e include i colori compresi
nella maggior parte dei gamut CMYK, il che lo rende adatto per
utenti che operano nel settore dell’editoria elettronica. La
corrispondente impostazione in Photoshop 5.0 è “Adobe RGB
(1988)”.
CIE RGB (gamma 2.2)
Un profilo di spazio-colore video stabilito dalla CIE. Vanta un
gamut leggermente più ampio ma l’area destinata alla
riproduzione del ciano è relativamente ridotta. La corrispondente
impostazione in Photoshop 5.0 è “CIE RGB”.
Wide Gamut RGB (gamma 2.2)
Questo profilo di spazio-colore, elaborato dall’Adobe, incorpora
la maggior parte dei colori visibili. Ciò però comporta che la
maggior parte dei colori che esso è in grado di esprimere non
sono riproducibili sui monitor e sulle stampanti standard. La
corrispondente impostazione in Photoshop 5.0 è “Wide Gamut
RGB”.