Nikon Scan Manuale d'uso
Pagina 60

59
Riferimento: La Tool Chest
Calibration
Nella maggior parte delle situazioni, la “calibrazione” viene ese-
guita automaticamente a intervalli, quando lo scanner è privo di
film. Se un originale è stato lasciato per lungo tempo nello scanner,
può essere necessario rimuovere il film e cliccare il pulsante
Calibrate per ricalibrare lo scanner.
Impiegando l’MA-20(S), rimuovete l’originale dall’adattatore pri-
ma di cliccare Calibrate. Quando si fa uso dell’SA-21/SA-20 o
dell’SA-30, il film viene automaticamente espulso durante la
calibrazione e quindi riposizionato a operazione completata. Nel
caso dello IA-20(S) vi verrà richiesto di riavvolgere il film prima
di iniziare la calibrazione.
Interpolation Method (soltanto LS-2000/COOLSCAN III)
Il vostro scanner è in grado di lavorare a 2.700 ppi e ad ogni altro
valore inferiore ottenibile dividendo 2.700 per un numero inte-
ro (1.350 ppi, 900 ppi, 675 ppi, ecc.). Con altre risoluzioni, i pixel
vanno calcolati dall’algoritmo del computer per comporre il nu-
mero di pixel per pollice specificato. Il “metodo di interpolazione”
è l’algoritmo utilizzato per generare questi pixel aggiuntivi.
Sono disponibili i seguenti metodi di interpolazione:
Metodo
Descrizione
Neighbor
“vicino più prossimo” I pixel aggiuntivi sono
generati utilizzando un algoritmo di “prossimi-
tà”.
None
Non ha luogo alcuna interpolazione. Notate
che ciò può comportare una dimensione di
uscita dell’immagine scansionata superiore a
quanto specificato nella tavolozza Crop.
Bilinear
I pixel aggiuntivi sono generati utilizzando un
algoritmo bilineare.